Nel suo viaggio in Spagna del 2010, papa Ratzinger aveva consacrato il capolavoro di Gaudì ricordando che «Dio è Dio di pace e non di violenza, di libertà e non di costrizione, di concordia e non di discordia».
Lo scorso anno era stato papa Benedetto, dopo l'annuncio della rinuncia al Pontificato, a celebrare le ceneri in Vaticano. Quest'anno papa Francesco ha scelto Santa Sabina.
Il Papa chiude l'anno della fede in una piazza gremita di folla nonostante il maltempo. Esposte le reliquie di San Pietro alla presenza anche dei patriarchi orientali.
Ai vescovi brasiliani papa Francesco ricorda la semplicità, la formazione, la capacità di ascolto, la custodia del creato. E riparte da Medellin e Aparecida
Si è svolto all'insegna della commozione e dell'amicizia lo storico incontro fra Francesco e il suo predecessore. Hanno pregato insieme prima di recarsi nella Biblioteca privata.
Il Papa all'udienza del Pontificio consiglio Cor unum ha parlato del matrimonio come fedele e feconda alleanza tra uomo e donna e ribadito il suo no alla filosofia "gender".
Nel discorso al corpo diplomatico presso la Santa Sede, Benedetto XVI ha invitato anche alla difesa del lavoro in un'economia reale, non pregiudicata dalla sola ricerca del profitto.
Nell'Angelus Benedetto XVI ha richiamato ogni categoria della società a compiere il proprio dovere nel rispetto degli altri. Una preghiera per le vittime di Newtown.
Alludendo alle calamità e ai conflitti che tormentano il mondo, Benedetto XVI nell'Angelus odierno ha ricordato che l'unico ancoraggio sicuro è il Cristo.
Anche una Messa composta da Georg Ratzinger, fratello del Papa, nel ricco programma del festival che, ques'tanno, è dedicato all'evento indetto da Benedeto XVI.
Nella celebrazione conclusiva dell'assemblea dei vescovi risuona la tragedia di Siria e Medio oriente. Il Papa ha sottolineato la coincidenza con l'anniversario del Concilio.
Durante la Messa d'apertura, Benedetto XVI richiama alla fedeltà al Concilio. Presenti Bartolomeo I, patriarca di Costantinopoli, e Rowan Williams, arcivescovo di Canterbury.
Dopo la fuga di documenti riservati, Benedetto XVI riflette con i collaboratori. Intanto, in Segreteria di Stato arriva un "advisor" per la comunicazione appartenente all'Opus Dei.
Videomessaggio del Papa al Congresso eucaristico d'Irlanda. Il dolore per le vittime di abusi: "Come possiamo spiegare che ci siano uomini di Chiesa che hanno offeso in tale maniera?".
Il Papa è intervenuto ai lavori dell'Assemblea della Cei e ha spronato all'impegno nella Chiesa e nella società. Nel Concilio le risposte ai drammi di oggi.
I monaci dell'Abbazia laziale fondata da san Benedetto invitano i ragazzi a condividere la vita comunitaria, fatta di preghiere e lavoro. Accoglienza anche in altri periodi.