logo san paolo
domenica 04 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Caritas Italiana" Trovati 60 contenuti

Articolo

«La migrazione non è un'emergenza ma una realtà complessa da governare»

17 aprile 2023

Come Caritas, ha detto monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli, arcivescovo di Gorizia e presidente dell'organismo ecclesiale, «vogliamo essere al servizio dei poveri, farci voce verso le istituzioni e le Chiese a nome dei poveri. Importante è avere una grande attenzione non per indulgere necessariamente alla denuncia ma per essere una realtà attiva che sappia ascoltare e farci voce verso le istituzioni»

Articolo

«Vicini alle vittime, affamati di pace»: il bilancio Caritas di quest'anno di guerra

22 febbraio 2023

Dal 24 febbraio 2022 Caritas Internationalis si è attivata con progetti di assistenza umanitaria raccogliendo finora oltre 70 milioni di euro da 48 realtà nazionali (compresa Caritas Somalia). La rete cattolica piange anche due donne della staff uccise a Mariuopol. Storie d'amore e di speranza in mesi che hanno registrato complessivamente circa 350 mila tra morti, feriti e dispersi, militari e civili, di entrambe le parti in conflitto.

Articolo

Terremoto in Turchia e in Siria, la preghiera e l'aiuto del Papa; ora, il calvario degli sfollati

12 febbraio 2023

Dopo l'Angelus papa Francesco ha parlato del sisma del 6 febbraio: «Ho visto il dolore di questi popoli che soffrono. Non dimentichiamolo, preghiamo e pensiamo cosa possiamo fare per loro». Secondo l'Unhcr solo in Siria sono oltre 5 milioni coloro che non sanno più dove andare perché hanno perso tutto (102 mila, in Turchia). Stando all'ultimo bollettino ufficiale i morti sono 40.943. Ma l'Onu teme che la cifra possa alla fine raddoppiare

Articolo

Oltre 24 mila le vittime accertate in Turchia e in Siria, il 26 marzo colletta nelle chiese

11 febbraio 2023

A quasi una settimana dal tragico sisma, il bilancio continua a crescere. Tra i morti anche la famiglia italiana di origini siriane.  Per contro, nelle scorse ore sono stati estratti vivi dalla macerie una bambina di 2 anni, una signora di 83 e un ragazzo di 16. La presidenza della Conferenza episcopale italiana ha indetto una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane domenica 26 marzo 2023 (V di Quaresima) come sigillo di vicinanza nella preghiera e come «segno concreto di solidarietà e partecipazione di tutti i credenti ai bisogni, materiali e spirituali, delle popolazioni terremotate»

Articolo

«La Caritas non fugge dalle cose difficili nè ha paura di intervenire»

20 giugno 2022

Così monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli, presidente dell'importante organismo della Chiesa italiana. Dal 20 al 23 giugno, a Rho Fiera, il 42° Convegno delle Caritas diocesane. Gli interventi, tra gli altri, dell'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, e del presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Matteo Zuppi

Edicola San Paolo