Il fondatore della Famiglia paolina fu un precursore e innovatore lungimirante nel campo dei mass media. Nacque a Fossano (Cuneo) il 4 aprile 1884 e morì a Roma Il 26 novembre 1971. È stato beatificato da Giovanni Paolo II nel 2003. Mise il suo carisma e la sua missione al servizio della comunicazione del Vangelo. Un ricordo nell'anniversario della sua nascita
Il 13 marzo 2013 si affacciava su piazza San Pietro Jorge Mario Bergoglio, che prese il nome di Francesco. Del Papa “venuto dalla fine del mondo” ci parleranno tanti personaggi in questo numero speciale
La maggior parte di noi ha imparato a conoscere Gesù all’ombra del campanile. Oggi la parrocchia mostra qualche ruga, ma ha ancora tante potenzialità. Vi abbiamo dedicato un dialogo in redazione
La bellissima figura di Madeleine Delbrêl ci ricorda il fondamento di ogni vita cristiana: un’amicizia, un’intimità affettuosa con il Signore Gesù. Come ha ricordato di recente anche papa Francesco
Papa Francesco ha partecipato alla prima edizione di Summit vitae. Con gli artisti presenti all’incontro ha parlato della bellezza che attrae a un cammino e dà la coscienza di essere “attesi da qualcuno”
Con la ricorrenza, il 1° settembre, della Giornata mondiale del creato siamo sollecitati a interrogarci sui nostri stili di vita e chiamata alla conversione. Come singoli ma anche come parrocchie
Nell’Auditorium intitolato al Beato Giacomo Alberione, la tradizionale Messa di Natale per la Società San Paolo è stata presieduta dall’Arcivescovo. «Le difficoltà vanno affrontate con l’ardore del servizio al Vangelo che motiva le fatiche che non possiamo risparmiarci e le sfide a cui non possiamo sottrarci»
Fra Fabio Scarsato, 49 anni, bresciano, è il nuovo direttore del "Messaggero di S.Antonio", popolare mensile edito dai frati Minori conventuali. "Continuerò a fare un giornale che parla alla gente di Gesù in modo non dogmatico"