Articolo "Oggi in LIbia parlano solo le armi" 23 marzo 2017 Lo scrittore Hisham Matar, autore del bellissimo "Il Ritorno", descrive un paese frammentato, in mano alle fazioni armate, in... Condividi Condividi Chiudi
Articolo “Errore abbattere Gheddafi ma ora la guerra sarebbe un massacro” 16 febbraio 2015 Angelo Del Boca, lo storico e giornalista che per primo ricostruì i crimini italiani in Libia ed Etiopia, analizza la... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: L'Italia dovrebbe intervenire con le armi in Libia contro l'Isis?
Articolo E l'Italia (ri)parla di guerra 16 febbraio 2015 Gli islamisti conquistano anche Sirte, l'Isis è quasi ai confini. E il ministro Gentiloni annuncia: siamo pronti a intervenire. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: L'Italia dovrebbe intervenire con le armi in Libia contro l'Isis?
Articolo Islam moderato: siamo sicuri che ci interessi davvero? 13 gennaio 2015 Moltissime persone, sdegnate per la strage dei terroristi in Francia, hanno chiesto anche la mobilitazione del cosiddetto "islam moderato". Ma siamo sicuri che i nostri Governi lavorino per aiutarlo? Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Esiste un Islam moderato?
Articolo Il califfato sull'uscio di casa 01 dicembre 2014 A Derna, in Libia, appena al di là del mare, si è installata una "filiale" del califfato proclamato dall'Isisi in Siria e Iraq. L'Italia è a rischio? Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Il califfato è una minaccia anche per l'Italia?
Blog Post Medio Oriente o supernova? 12 febbraio 2014 Dalla Siria all'Iraq, dalla Libia al Libano, la regione rischia di spezzettarsi in tanti piccoli protettorati delle potenze o... Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Libia, attenti alla tortura 02 ottobre 2013 Almeno 27 persone sono morte in prigione dal 2011 a causa della tortura.Un rapporto Onu svela il lato atroce della nuova Libia... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Libia, la brutalità delle milizie 05 luglio 2012 Secondo Amnesty International continuano ad arrestare persone e a trattenerle in strutture segrete. I prigionieri fuori dal... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Medio Oriente, libertà e repressione 14 gennaio 2012 Il rapporto di Amnesty International sugli avvenimenti del 2011 in Medio Oriente e Africa del Nord, dalla Tunisia al Bahrein... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Primavera araba, ecco i premi 19 dicembre 2011 L'egiziana Asmaa Mahfouz, 26 anni, e il libico Ahmed al-Sanusi, 78 anni, hanno ricevuto il Premio Sacharov 2011 per i diritti... Condividi Condividi Chiudi