L'attore-regista ha concepito uno spettacolo che, partendo dai racconti del grande scrittore, di cui ricorre il 50° dalla morte, diventa un'occasione per parlare di sé e di ognuno di noi
La bella iniziativa di Gioele Dix iniziata nei giorni più bui della quarantena: leggere pagine dai classici per far bene all'anima. Oggi alle ore 10.00 sulla nostra pagina Facebook, l'attore ha preparato una piccola sorpresa per i nostri lettori
Il popolare attore e regista attraverso i suoi social regala un momento di serenità attraverso le pagine più amate dei grandi autori. Si comincia con il XXXI capitolo dei Promessi sposi, quello che parla della peste...
Lui è ebreo. Renzo Marotta, scomparso 30 anni fa, era cattolico e ciellino. Al Meeting di Rimini il comico di Zelig ha messo in scena un’amicizia, in uno spettacolo che parla anche della sua fede
Il 24 agosto l'artista porterà al Meeting di Rimini uno spettacolo inedito, "Diversi come due gocce d'acqua", in cui racconta il suo rapporto con una persona che ha avuto un ruolo decisivo nella sua vita e che è scomparsa prematuramente trent'anni fa.
L'attore, impegnato nel nuovo spettacolo "Nascosto dove c'è più luce", rivendica il diritto dei comici a far riflettere e a occuparsi delle grandi questioni. Come fece Chaplin.
Al Festival di Verona, l'attore dirige "Sogno di una notte di mezza estate" interpretato dai comici di Zelig: «Per mettere il loro talento al servizio di un classico».