Mentre Netanyahu moltiplica gli insediamenti ebraici nei territori palestinesi, aggravando il clima di tensione, c'è chi reagisce con l'arma della preghiera: il caso di suor Donatella Lessio. Una coraggiosa storia di protesta pacifica che si ripete ogni venerdì dal 2004
Era il più scomodo. Si chiama Benjamin Netanyahu. Ecco come e perché il presidente uscente (e il suo Segretario di Stato Kerry) hanno deciso di far passare la risoluzione Onu che condanna gli insediamenti delle colonie israeliane, provocando il gelo fra Washington e Tel Aviv. E Trump? È intervenuto anche lui…
Ostaggio delle destre oltranziste da lui stesso sollecitate, il premier fatica a reagire di fronte a una crisi che scuote Israele dall'interno. La politica degli insediamenti, il popolo dei "coloni" e i ricatti degli ultranazionalisti.
A colpire due terroristi che erano stati liberati nel 2011 nello scambio per il rilascio del soldato Shalit. La politica degli insediamenti e il rischio della "terza intifada".
Un nuovo tratto di Muro da costruire, 58 famiglie palestinesi da espropriare, conventi e monasteri da tagliare in due. Tutto per la sicurezza, naturalmente...
Si era dimesso da ministro degli Esteri per potersi meglio difendere, ora è pronto per tornare sulla scena e al Governo. Lieberman può dare uno scossone all'intero Paese. Ma in che senso?
Si riaprono i negoziati, ma nel frattempo il governo di Tel Aviv annuncia 1.200 nuovi alloggi per i coloni. L'Unicef denuncia che 700 minori palestinesi sono nelle prigioni israeliane. Intanto l'economia palestinese si regge sempre più sull'aiuto umanitario. Come spiega la responsabile di Echo per la Palestina.