Le milizie che cacciarono Gheddafi si stanno prendendo l'unica risorsa del Paese. Con la produzione di petrolio in picchiata, la Libia rischia la disgregazione.
L'instabilità del dopo-Gheddafi c'entra poco con la religione e con Al Qaeda. Il problema è il petrolio: le milizie lo sanno e controllano gli impianti.
A Garissa due chiese sono state attaccate da uomini probabilmente legato alle milizie somale di al-Shabaab. In Africa cresce l'influenza dei gruppi islamici radicali.