Siamo nell’epoca della “generazione ansiosa”. Cresciamo figli che hanno una fragilità intensa che impedisce loro di andare incontro alla vita, mettendosi in gioco. E questo modo di dire - “mettersi in gioco” - deve essere colto nel senso più letterale del termine (di Alberto Pellai)
Va in onda stasera su Rai 1 "Il viaggio degli eroi", film documentario con i protagonisti di Spagna '82, con la voce narrante di Marco Giallini e la testimonianza degli azzurri di allora
L'idea è stata sostenuta dal Presidente Fifa Gianni Infantino e votata il 10 gennaio. Ma Bergomi e Rummenigge, avversari nel 1982, stavolta per motivi diversi si trovano dalla stessa parte e condividono perplessità sulla riforma: "Troppe squadre". E giù le mani dal pareggio.
Il Paese appartiene a una famiglia,finanzia un'organizzazione terroristica come i Fratelli Musulmani, i lavoratori dei Mondiali sono in semi-schiavitù. Ma nessuno protesta.
Il grande musicista, in tournée in diverse città del nostro Paese, ci parla dei prossimi mondiali in Brasile, della sua passione per i giovani, del padre e di quando fu costretto all'esilio.
Si poteva sognare l'oro, ma l'argento in discesa di Dominik Paris è un'ottima notizia per il futuro della velocità azzurra. Le condizioni erano difficili e Svindal troppo esperto.
Con il successo di Christof Innerhofer nella libera di Wengen, gli uomini-jet azzurri si confermano in forma nelle discipline veloci. A tre settimane dai Mondiali è lecito sperare.
Max ha deciso di smettere con le corse. Entra di diritto nella storia del motociclismo e ora volta pagina: opinionista televisivo, un ruolo in Aprilia, cacciatore di nuovi talenti?
Ritratto di una famiglia di campioni: Elisa (20) si è aggiudicata un bronzo ai Mondiali di ciclismo. Per la gioia del fratello ciclista, del papà allenatore e della mamma fondista.
Con una squadra piena di Maradona, sapremmo tutti fare il Ct. Invece Prandelli siede su una panchina scomoda: gli serve tempo per ricostruire lo spirito dell'Europeo 2012.
Tra le mostre d'arte dedicate a Van Gogh e altri pittori, e i Mondiali di Ciclismo su strada a settembre, non mancano certo spunti interessanti per visitare la terra dei tulipani.
Di Martino argento ai Mondiali indoor, conferma di una mentalità vincente. Anche se, questa volta, il tasso tecnico della gara non è stato all'altezza delle attese.
Dietro le quinte del Mondiale: come vivono, dove si allenano, cosa provano le ragazze della ginnastica che si giocano l'adolescenza sognando una medaglia. VIDEO e FOTOGALLERY.
Oscar Pistorius, primo disabile nella storia dei Mondiali di atletica, ha corso la semifinale dei 400 metri. La finale è sfumata. Ma il sogno non è ancora finito.
I Mondiali sono partiti stanotte con la maratona femminile e si va avanti fino al 4 settembre: due anni fa gli azzurri sono andati in bianco. Tocca rimediare ma non sarà facile.
La Pellegrini trionfa nei 400 stile libero ai Mondiali di Shanghai. Si conferma l'atleta italiana più grande di sempre, capace di vincere anche quando le cose si complicano.