Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 18 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "pasqua" Trovati 172 contenuti

Blog Post

Venerdì, Passione di Cristo... o venerdì del "Black Friday"?

05 dicembre 2024

«Che cosa è questa antipatica pubblicità del Black Friday? Per noi cristiani venerdì è sacro perché ci ricorda le sofferenze che Gesù ha patito per salvare l’umanità.» Cosa ci dice da cristiani questo fenomeno? Il consumismo rappresenta una tentazione sottile, ma potente... 

Blog Post

Quelle patatine birichine

18 aprile 2024

«Caro don Stefano, ho appena visto l’ultimo spot di una nota marca di patatine fritte. È sconcertante assistere alla scena di una suora che riceve la Santa Comunione in bocca, e simultaneamente si gira perché sente scrocchiare la patatina in quella di una consorella che la mangia in chiesa» Leggi la risposta di don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana

Articolo

Pasqua, otto cose da sapere sulla più importante festa cristiana

30 marzo 2024

Significa etimologicamente "passaggio". La data è mobile perché dipende dal plenilunio di primavera mentre l’origine è legata al mondo ebraico, in particolare alla festa di Pesach, durante la quale si celebrava il passaggio di Israele, attraverso il mar Rosso, dalla schiavitù d’Egitto alla libertà

Discussioni collegate:
Video

Diretta streaming, la veglia di Pasqua celebrata dal Papa

30 marzo 2024

A partire dalle ore 19,30 nella Basilica di San Pietro, Francesco presiede la "madre di tutte le veglie" con il rito del Lucernario, la benedizione del fuoco nuovo, l’accensione del cero pasquale e la proclamazione della Resurrezione di Gesù e il battesimo dei catecumeni

Articolo

Sabato Santo, perché è giorno senza celebrazioni

30 marzo 2024

Il giorno prima della Pasqua è aliturgico, cioè privo di celebrazioni in tutte le chiese, in attesa della Veglia solenne che viene celebrata a partire da qualche ora prima della mezzanotte e durante la quale si celebra solennemente la Risurrezione di Gesù

Articolo

Myanmar. Dopo 3 anni di guerra civile: «Per Pasqua abbracciate l'alba della pace»

29 marzo 2024

A tre anni dal golpe che ha annientato il processo di democratizzazione, è scoppiata una vera e propria guerra civile nel Paese del sud-est asiatico. Per Pasqua il presidente della Conferenza episcopale del Myanmar ha rivolto alla popolazione un appello «per porre fine alle lunghe notti di conflitto e di paura: abbracciamo insieme l'alba della pace»

Edicola San Paolo