Attualità e prospettive della Donum vitae a 30 anni dalla sua pubblicazione. Parla un sacerdote, genetista, docente a Medicina, già membro del Comitato nazionale di bioetica.
Una donna affetta da una rara malattia genetica può, secondo la Chiesa, utilizzare la fecondazione eterologa per mettere al mondo un figlio sano? La risposta del teologo.
Ivana Quadrelli e Mauro Meruzzi vivono a Roma. La loro storia umana e di fede, la scelta di formare una famiglia, il lavoro, i figli. E, dal 2006, quel sito per single cattolici.
La Corte di Strasburgo dà ragione a una coppia italiana: è incoerente la parte della nostra legge che vieta la diagnosi preimpianto. L'opinione contraria del Movimento per la vita.
Sugli embrioni andati perduti al Centro di procreazione di Roma interviene Carlo Casini, presidente del Movimento per la Vita: "Pesa la decisione della Consulta sulla legge 40".
I dati preoccupanti del nuovo rapporto Cisf sulla famiglia. Dalle 4 mila interviste effettuate risulta che molte non ce la fanno e rinunciano alla procreazione.