«La sessualità esercita un’influenza su tutti gli aspetti della persona umana, nell’unità del suo corpo e della sua anima. Essa concerne particolarmente l’affettività, la capacità di amare e di procreare, e, in un modo più generale, l’attitudine a intrecciare rapporti di comunione con altri». Sono parole scolpite nel Catechismo della Chiesa cattolica (n. 2332) che ci invitano a una breve ma intensa riflessione. Sono parole distillate dalle Sacre Scritture che possono essere condivise da tutti, anche dai non credenti.

Viviamo in un’epoca in cui la sfera sessuale sembra aver perso molti dei suoi tabù, … fino a creare un malinteso senso di libertà che tende a staccare il corpo dalla nostra anima. I giovani, a cominciare dagli adolescenti, sembrano disinvolti e hanno rapporti sessuali sempre più precocemente. Salvo poi scoprire che i nostri ragazzi sono male informati e spesso non hanno alcuna educazione sessuale. La scuola non se ne occupa. La famiglia latita. Il risultato è una moltitudine di sprovveduti, con stili di vita disordinati che alimentano il disimpegno, fattore che, unito alle cause sociali, incide sulla voglia di creare una famiglia e di procreare.

Ora, con tutti i limiti di una campagna alquanto sgangherata, il ministero della Salute ha avuto il merito di accendere l’attenzione su un tema che in un modo o nell’altro tocca tutti. Il calo della fertilità delle coppie non è solo un problema legato a cause ambientali, ma è il riflesso di una distorsione della sfera sessuale, in de…finitiva della nostra intimità.