«Sono cresciuto ascoltando i cantautori italiani, verso noi giovani c’è troppa pressione. Ma i nostri pezzi potranno essere valutati tra dieci anni: soltanto il tempo potrà dire se hanno un valore oppure no».
Intervista a Gaetano Curreri, leader della band che ha vinto il Festival con la canzone “Un giorno mi dirai”, in cui un papà immagina di scrivere alla sua bambina diventata grande. Una ballata rock che ricorda quelle che Curreri ha scritto per Vasco Rossi: "Da quarant'anni è il mio migliore amico".
Dopo quella di Ezio Bosso, Sanremo ci ha regalato un'altra bella lezione di vita con la giovane campionessa di atletica con la sindrome di Down che ha conquistato tutti con la sua tenerezza e la sua simpatia: "Se volete rivedermi, guardate Ballando con le stelle".
Mercoledì sera è salito sul palco dell’Ariston per suonare e raccontare la sua storia commuovendo tutti. Da anni il maestro e compositore lotta contro una malattia neurodegenerativa che non gli ha tolto la voglia di vivere e di esibirsi. È stata una lezione di ironia, coraggio, talento. Ecco la nostra intervista
Il cantautore, in questi giorni sul palco di Sanremo, racconta come nella terra di Gesù ha percepito il senso della vita e svela la sua lunga ricerca di fede, ancora non conclusa, dopo la morte del padre quando era bambino
Domani sera l'attore sarà regolarmente presente alla prima serata del Festival. Ecco cosa ci ha detto pochi giorni prima dell'esplosione della villa in cui è rimasto ferito.
Abbiamo ascoltato le 20 canzoni in gara al prossimo Festival che Carlo Conti presenterà dal 9 al 13 febbraio. Le più belle? Quelle degli Stadio e di Noemi, mentre deludono gli altri giovani usciti dai talent.
Il conduttore ha presentato il suo secondo Festival, all'insegna delle novità, a cominciare dal cast che lo affiancherà: la comica Virginia Raffaele e gli attori Gabriel Garko e Madalina Ghenea
Ben 8 partecipanti su 20 alla nuova edizione del Festival firmato da Carlo Conti arrivano da Amici o da X Factor. Il messaggio è chiaro: se non sei un personaggio televisivo non puoi diventare un cantante famoso. E viceversa. E se oggi nascessero un nuovo Lucio Battisti o un nuovo Fabrizio De André come farebbero a emergere?