Sulla base dell'accordo raggiunto a Istanbul Kyiv e Mosca liberano rispettivamente mille prigionieri nell'arco di diversi giorni. Intanto, il Cremlino rifiuta l'offerta di papa Leone XIV di tenere i negoziati in Vaticano perché, dice il ministro degli Esteri Lavrov, sarebbe sconveniente per due Paesi ortodossi
La trattativa di scambio ha riguardato 24 persone oltre a due bambini, con il coordinamento della Turchia. Fra le persone liberate dalla Russia, i dissidenti Vladimir Kara-Murza, Yllia Yashin, Oleg Orlov e il giornalista americano Evan Gershkovich
Parlando con alcuni giornalisti il Patriarca di Gerusalemme ha assicurato la propria disponibilità a consegnarsi ad Hamas nel caso fossero liberati i più piccoli. Circa la possibile mediazione vaticana: «È molto difficile perché per una mediazione bisogna avere degli interlocutori. E in questo momento con Hamas non si riesce a parlare». Due i suoi timori: una crisi umanitaria ancora più grave e l'allargamento del conflitto
L'associazione "Oltre...", in collaborazione con Krila/Tdo e Agorà dei Mondi, lancia la nuova edizione della manifestazione bolognese a intolleranza zero
È stato presentato ieri a Milano un nuovo quadrimestrale che intende favorire lo "scambio" della cultura e il dialogo, spaziando fra filosofia, economia, religione, arte.
Tre preziose icone sono arrivate al Battistero, tornando così in una chiesa per la prima volta dal 1917, mentre due opere di Giotto sono approdate nella capitale russa.