Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 
stasera in tv
 

Alberto Angela torna alla guida di Ulisse

08/04/2017  Oggi 8 aprile, su Rai Tre, ricomincia la trasmissione di divulgazione riproponendo la sua formula di successo. La prima puntata è dedicata a Spartacus. Sul numero di Famiglia Cristiana in edicola un'intervista al popolare conduttore

Riparte stasera 8 aprile su Rai Tre Ulisse, il piacere della scoperta, il programma di divulgazione condotto da Alberto Angela giunto al diciassettesimo anno di vita con oltre 200 puntate. Si parte con una puntata su Spartacus, il gladiatore capo di una rivolta di schiavi contro Roma, poi ci sarà una puntata dedicata che  ci farà rivivere la gloria e la caduta di una delle corti più sfarzose dell’ 800: quella dei Romanov.  Il 22 aprile la trasmissione  seguirà il filo del racconto di uno dei romanzi italiani più importanti di sempre: “Il Nome della Rosa”.Chi erano i monaci amanuensi? Perché sono stati così fondamentali nella trasmissione della cultura del nostro paese? E perché alcuni libri non ci sono mai arrivati? Uno dei quadri più famosi al mondo sarà al centro della quinta puntata di questa serie, il 6 maggio: la Gioconda. Chi era davvero la Monna Lisa? Alberto Angela dai luoghi in cui Leonardo visse e dipinse i suoi capolavori ci condurrà in un viaggio nella storia dell’arte e, davanti al quadro del Louvre, ci farà capire perché è il quadro più famoso del mondo, il più riprodotto,  e cosa ha di così unico e speciale questa donna che da 6 secoli ammalia le corti di tutto il mondo.
L’ultima puntata sarà dedicata alla cronaca, tragica, degli ultimi mesi: al Terremoto che, nello scorso autunno/inverno ha squarciato l’Italia. Grazie al Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri assisteremo al recupero di importanti opere d’arte e alla salvaguardia del nostro patrimonio storico e artistico ferito e sfregiato da questi catastrofici eventi degli ultimi mesi.   

Sul numero in edicola di Famiglia Cristiana c’è un’intervista Alberto Angela che proprio oggi compie 55 anni, essendo nato a Parigi l’8 aprile 1963. Il popolare conduttore, un passato da paleontologo e autore di numerosi libri, ci spiega il segreto di una formula di successo che riunisce davanti allo schermo un pubblico cha va dai 4 ai 90 anni. «La curiosità è l’ingrediente base  dei programmi che faccio», ha detto il conduttore. «Sono sempre approfondimenti monografici, che però non risultano mai noiosi. Noi forniamo il cibo per la mente, più c’è conoscenza più c’è equilibrio, saggezza e distanza dalla nostra parte emotiva».   

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
5

Stai visualizzando  dei 5 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo