logo san paolo
martedì 26 settembre 2023
 
 

Aquila-Caritas: scuola e centro di comunità

18/06/2010  Due nuove strutture con i soldi della gente. La ricostruzione donata dalla Chiesa va in fretta. Gli impegni futuri di Caritas Italiana.

La scuola a Roio
La scuola a Roio

Un’altra scuola e anche un centro di comunità. Sono le due ultime realizzazioni consegnate alle popolazioni colpite dal terremoto dalla Caritas italiana. La scuola, asilo ed elementare, si trova a Poggio di Roio, dove si trova il santuario mariano più noto della zona a cui Papa Benedetto XVI in visita alle zone colpite dal sisma regalò la rosa d’oro. Il Centro di comunità è a Bagno, un'altra frazione dell’Aquila. La scuola, intitolata a don Primo Mazzolari, è costata 2 milioni e mezzo di euro. Il Centro di comunità invece 630 mila euro.

 A oltre un anno dal sisma, operatori Caritas e volontari sono ancora tra le comunità colpite. E i frutti della solidarietà continuano a crescere. Grazie alla raccolta indetta in tutte le parrocchie e alla generosità degli offerenti (singoli, famiglie, gruppi, parrocchie e diocesi) sono pervenuti a Caritas Italiana circa 29 milioni di euro, ai quali si aggiungono i 5 milioni messi a disposizione dalla Cei. A un anno dal terremoto, sono stati spesi quasi 16 milioni di euro. Accanto ad aiuti d'urgenza e progetti sociali, sono 29 le strutture finora avviate (17 concluse e 12 in fase di realizzazione): scuole, centri di comunità, strutture di edilizia sociale e abitativa, strutture socio-caritative, ripristino e consolidamento spazi parrocchiali. Nei prossimi mesi è prevista la realizzazione di ulteriori 25 strutture per un importo di 15 milioni di euro.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo