Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 15 marzo 2025
 
Chiedilo a Credere
 
Credere

C'è davvero un disegno di Dio su di me e come lo conosco?

19/12/2019  Dio non si diverte a costruire tranelli o a rovinarci la vita con i suoi enigmi. Il suo progetto su di noi non è così nascosto... Come scoprire allora la nostra strada? Leggi la risposta del filosofo p. Gaetano Piccolo

Ricordo ancora molto bene le lacrime di Monica (chiamerò così una giovane suora che mi parlava dei suoi dubbi circa la vocazione religiosa).

Monica era disperata ed era convinta di aver sbagliato tutto nella vita. «A questo punto»,  diceva, «devo pensare che Dio aveva un altro disegno su di me!». Monica stava esprimendo in questo modo una convinzione molto comune, ma che forse non è così corretta.

Se ci fosse un disegno già scritto da qualche parte, quasi come se si trattasse solo di una specie di copione teatrale che ciascuno deve solo trovare e recitare, vorrebbe dire che di fatto non siamo veramente liberi di scegliere la nostra vita. A volte pensiamo a questo disegno di Dio come se fosse un indizio che Dio ha nascosto da qualche parte, come in una grande caccia al tesoro. Un indizio che dobbiamo trovare dentro un certo tempo, scaduto il quale, abbiamo perso.

Mi sono sempre chiesto quale immagine di Dio emerga da una visione di questo tipo. Dio appare come uno che si diverte a costruire tranelli, uno che non parla chiaro, uno che ci rovina la vita con i suoi enigmi. Alla fine la responsabilità è sempre sua: se Dio avesse parlato più chiaramente, probabilmente avrei realizzato meglio la mia vita!

Sarebbe più opportuno, forse, pensare che questo disegno non è così nascosto, ma è scritto dentro di noi. Sono io con i miei doni, i miei limiti, la mia storia, il disegno che Dio ha tracciato. Per questo, capire la volontà di Dio su di me significa innanzitutto conoscere me stesso, per quanto possibile. Ma proprio perché solo Dio mi conosce fino in fondo, solo nella relazione con Lui posso fare verità sulla mia vita. Solo se vedo quale tessera del puzzle sono, posso collocarmi meglio nel quadro del mondo.

Non c’è dunque un copione già scritto da recitare, ma sicuramente c’è un modo più adatto a me per amare di più, per essere me stesso, per essere felice sapendo di essere al mio posto.

E così, suor Monica ha deciso di intraprendere un percorso di discernimento, cominciando a pregare il Signore per conoscere meglio se stessa. Dio ci ama e per questo siamo sicuri che ci spinge sempre verso il nostro bene, ci apre gli occhi e ci invita a scegliere la vita!

Inviate le vostre domande a lettori.credere@stpauls.it

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo