Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 27 aprile 2025
 
 

Licia Colò: «Cani in chiesa: sì, se i padroni sono beneducati»

09/03/2017  «Ben vengano i sacerdoti che lo permettono, rafforzando il prezioso legame tra gli uomini e gli animali»

Nei giorni scorsi si è tornato a parlare di cani ammessi o meno all’interno delle chiese. La cosa mi fa piacere anche se mi sembrerebbe superfluo dibatterne. In una società dove si fa di tutto per promuovere il rispetto verso ogni essere vivente, dove si fanno campagne contro l’abbandono e non si perde occasione per dire quanto un amico a quattro zampe possa aiutare a sentirsi meno soli, si discute ancora sull’opportunità o meno che i nostri cani varchino la soglia della casa di Dio.

A parte il fatto che la casa di Dio dovrebbe essere l’intero pianeta, credo che i tempi debbano adeguarsi a un cambio di costumi: i nostri fedeli amici non sono più portatori di sporcizia. I cani vivono con noi, dormono con noi, accompagnano i nostri fi­gli nella loro crescita e ci amano incondizionatamente.

Forse si ha paura di rumori fastidiosi, come l’abbaiare improvviso, o di deiezioni inattese. Ma qui subentra la nostra educazione. Quante volte in chiesa capita di sentire bambini urlare senza che il genitore pensi di uscire per non infastidire gli altri? Ancora una volta è la nostra mancanza di educazione a creare intolleranza. Allora ben vengano preti come don Luigi Venturi – nella cui chiesa di San Giovanni Battista dei Fiorentini a Roma i padroni possono portare i loro cani ogni volta che vogliono – che rafforzano quel prezioso legame che lega il mondo degli uomini a quello degli animali.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
17

Stai visualizzando  dei 17 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo