logo san paolo
domenica 24 settembre 2023
 
dossier
 

Chi è la mamma del nostro Papa

13/05/2018  Si chiama Regina Maria Sivori e sarebbe originaria di Santa Giulia, paesino sulle alture di Lavagna, in provincia di Genova. Il ricordo della mamma del Pontefice tra informazioni storiche e ricordi di Francesco stesso.

La famiglia materna del Papa: In alto da sinistra lo zio di Papa Francesco Adrian Sivori, la madre Maria Regina Sivori e la zia Catalina Ester Sivori. In basso da sinistra lo zio Vicente Francisco Sivori il nonno Francesco Sivori Sturla la nnona maria Gogna de Sivori e lo zio Luis Juan Sivori
La famiglia materna del Papa: In alto da sinistra lo zio di Papa Francesco Adrian Sivori, la madre Maria Regina Sivori e la zia Catalina Ester Sivori. In basso da sinistra lo zio Vicente Francisco Sivori il nonno Francesco Sivori Sturla la nnona maria Gogna de Sivori e lo zio Luis Juan Sivori

È indimenticabile, tra le tante, la frase di Papa Francesco nel viaggio di ritorno dalle Filippine quando, provocato sui fatti di Parigi e la libertà di espressione, disse: «Se qualcuno offende mia madre si aspetti un pugno». Ma della mamma del Pontefice, a parte il suo trasporto tipicamente neolatino e mediterraneo, sappiamo ben altro. Partendo, grazie all’associazione Liguri nel mondo, dal fatto che Regina Maria Sivori, mamma di Jorge Mario Bergoglio sarebbe originaria di Santa Giulia, paesino sulle alture di Lavagna, in provincia di Genova. 

Nata a Buenos Aires, figlia di una piemontese e di un argentino, originario dell'entroterra ligure (Santa Giulia appunto), come tanti italiani, anche i suoi erano partiti in cerca di fortuna in nave, verso la lontana America: l’Argentina. Giovanissima, nemmeno ventenne, il 12 dicembre del 1935 Regina sposò Mario Bergoglio nella basilica di Maria Ausiliatrice e san Carlos. Si erano conosciuti a messa, nell'oratorio salesiano di sant'Antonio, nel quartiere di Almagro. Un amore coronato dalla nascita di cinque figli di cui il primogenito, Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre del 1936.

Le informazioni più riservate arrivano, invece, dalla biografia del Pontefice stesso. Suo padre Mario faceva il ragioniere, impiegato nelle ferrovie, mentre sua madre, Regina Sivori, si occupava della casa e dell’educazione dei figli. Di lei ricorda quanto amasse la musica se tutti i sabati, alle due del pomeriggio, la "radio del estado" trasmetteva le opere liriche e lei riuniva i suoi tre ragazzi più grandi e spiegava loro le trame.

 Quando, poi, Jorge Mario dovette decidere quale strada intraprendere, racconta un reportage di TV2000, alla mamma disse che avrebbe studiato medicina. Un giorno, però, entrando nella sua stanza, la donna trovò dei libri di teologia. Chiese al futuro Papa perché le avesse mentito. E lui rispose: «Non ti ho mentito, io studio medicina, la medicina dell'anima». 

Multimedia
La mamma nella canzone italiana
Correlati
La mamma nella canzone italiana
Correlati
L'arte di essere mamma
Correlati
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo