Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 18 marzo 2025
 
musica in lutto
 

Addio a Michele Merlo, giovane talento stroncato da una leucemia fulminante

07/06/2021  Aveva 28 anni e aveva partecipato a X Factor e Amici. Stava lavorando al suo terzo album. Le parole commosse di Emma. Una biografia già ricca di opere ed esperienze nonostante l'età: il suo nuovo album avrebbe dovuto uscire a breve

E' morto nella tarda serata di ieri il cantante Michele Merlo, 28 anni, in arte Mike Bird, già concorrente di X Factor e di Amici. Era ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'Ospedale Maggiore di Bologna dopo essere stato colpito, nella notte tra giovedì e venerdì, da un'emorragia cerebrale scatenata da una leucemia fulminante e sottoposto a un delicato intervento chirurgico. «Michele» ha fatto sapere ieri la famiglia in una nota «si sentiva male da giorni e mercoledì si era recato presso il pronto soccorso di un altro ospedale del bolognese che, probabilmente, scambiando i sintomi descritti per una diversa, banale forma virale, lo aveva rispedito a casa. Anche durante l'intervento richiesto al Pronto soccorso, nella serata di giovedì, pare che lì per lì non fosse subito chiara la gravità della situazione». Fan e colleghi, da Emma Marrone a Francesco Facchinetti a Ermal Meta, da Federico Rossi (del duo Benji & Fede) a Aka7even, concorrente dell'ultima edizione di Amici, allo stesso programma di Maria De Filippi, hanno invaso nelle scorse ore i social di messaggi di affetto, incoraggiamento e solidarietà. 
   
"Ciao Michele. Ieri sera ho cantato forte per te.. Stamattina il mio cuore si è rotto in mille pezzi. Non ho parole amico mio. Ti bacio sulla fronte e agli angoli della bocca sempre screpolati. Fai buon viaggio Michi". E' l'addio a Michele Merlo che Emma Marrone ha affidato ai suoi profili social. Al giovane collega, conosciuto ad Amici nel 2017, la cantante ha dedicato il suo concerto di ieri sera all'Arena di Verona: "Tante persone sono nel mio cuore  ma stasera c'è una persona in particolare nel mio cuore ed è a lui che dedico tutto questo concerto, tutto il vostro calore e tutta la vostra energia: forza Miky".
 

Nato a Rosà (Vicenza), il 1 marzo del 1993, Michele ha iniziato a suonare giovanissimo, all’età di 13 anni, dedicandosi invece alla scrittura e al cantautorato ormai 17enne. È stato lui stesso a raccontare della sua leggera timidezza, che lo lasciava inizialmente esibirsi solo in camera sua, trovando solo in seguito il coraggio di farlo davanti a un pubblico. Prima di approdare ad “X-Factor 10”, dove partecipò nella categoria “Under Uomini” allora capitanata da Arisa, e dove purtroppo non riuscì a convincere la coach che lo fermò alla soglia dei “Bootcamp”. Michele ha viaggiato molto in tutta Europa, dove ha raccolto diversi stimoli e storie di vita che hanno influenzato la sua arte. Tra le influenze artistiche di Michele Merlo, tutto il panorama della musica indie e indie-rock italiana e soprattutto inglese, dove ha vissuto per un breve periodo della sua giovane età. È stato lui stesso a raccontare di come si ispirasse agli Arctic Monkeys, o ad altre band come i The 1975, i Kings Of Leon e il cantautore Jeff Buckley. Il vero successo arriva tra il 2016 e 2017, quando Michele Merlo, con lo pseudonimo di Mike Bird, partecipa al talent show “Amici di Maria de Filippi”. Ragazzo dalla personalità forte e senza mezzi termini, Michele ha fatto parte della squadra bianca del programma, inizialmente guidata da Morgan con cui ebbe però un rapporto tutt’altro che pacato. Dopo diverse discussioni con Merlo, gli altri concorrenti e il pubblico, il celebre coach lasciò il posto a Emma Marrone. Mike Bird fu eliminato durante la semifinale di “Amici”. Quell’anno fu Andreas Muller a trionfare. Dopo l’esperienza ad “Amici”, Michele Merlo ha continuato a suonare, cambiando il suo pseudonimo in Cinemaboy e pubblicando il suo album d’esordio omonimo “Cinemaboy” (2017), con brani interamente in inglese, composti durante il periodo passato all’estero. Nel 2019 abbandona il nome d’arte per tornare “Michele Merlo”. Un anno dopo pubblica il suo secondo album dal titolo “Cuori stupidi” e anticipato da inediti di successo come “Tutto per me”, “Non mi manchi più”, “Mare”, “Aquiloni”, “Credici Sempre”, “Vorrei Proteggerti Dal Mondo” e “Andrà Tutto Bene”. Il cantante ha recentemente raccontato sui social di avere provato a partecipare all’edizione di “Sanremo Giovani” 2020, senza però passare il turno. È sempre tramite i social che Michele Merlo si è spesso battuto in prima linea per “legalizzare” moralmente, i disturbi legati all’ansia alla depressione e agli attacchi di panico di cui lui stesso soffriva. Proprio per una maggiore comprensione e accettazione di queste patologie, il cantautore si è dedicato alla scrittura del suo primo libro, dal titolo “Cuori Stupidi”, pubblicato nel 2020 da Sperling & Kupfer. Solo pochi giorni fa, il cantante aveva comunicato in alcune stories di essere al lavoro sui brani del suo terzo album, che sarebbe uscito a breve. 

 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo