Una coroncina del rosario contenuta in una confezione che somiglia a quella delle medicine. Sopra la scatola l'avvertenza: «59 granuli intracordiali». All’interno, con la corona del rosario, anche un'immagine di Gesù misericordioso con la scritta «Gesù confido in te» e il foglietto con le indicazioni terapeutiche e la posologia. Il “kit”, che era già stato distribuito nel novembre 2013 viene oggi riproposto da poveri, senzatetto, profughi e volontari. In piazza San Pietro sono 40 mila le confezioni distribuite ai pellegrini. La misericordina, diffusa da Santa Faustina Kowalska, suora mistica polacca canonizzata da Giovanni Paolo II nel 2000, è prodotta e distribuita dalla casa editrice Widawnictwo sw Stanislawa, con sede a Cracovia.
Nel foglietto illustrativo si legge, fra l'altro, che la misericordina «è un medicinale spirituale che rinvigorisce nell'anima la misericordia. Gli effetti si manifestano con tranquillità del cuore, gioia esterna, desiderio di diffondere il bene».
La particolare "medicina" viene applicata quando «desideriamo la conversione dei peccatori», oppure quando «sentiamo bisogno di aiuto per una decisione difficile», o quando «ci manca la forza per combattere le tentazioni» o «non sappiamo perdonare a qualcuno».
Per la posologia, uguale per bambini e adulti, è consigliato l'uso «una volta al giorno, negli stati acuti tante volte quante se ne sente il bisogno».
Infine: nessuna «controindicazione» per una pratica che è compatibile con altre preghiere e che richiede appena «sette minuti per l'applicazione».
L'efficacia? Garantita direttamente da Dio, che «può darci tutto quello che è buono e bello».