logo san paolo
giovedì 01 giugno 2023
 
 

Dieci borse per scienziati

21/02/2011  L'Istituto nazionale di ricerca metrologica di Torino, ente pubblico che si occupa di scienza della misura e dei materiali, bandisce un concorso per laureati.

Dieci borse di studio per scienziati. Le mette a concorso  l’Inrim, Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, con sede a Torino.   L’importo è di  euro 12.395  lordi, per un anno. Per partecipare bisogna essere laureati e non avere più di 35 anni di età.
 
L’Inrim  effettua studi e ricerche finalizzati alla realizzazione dei campioni primari delle unità di base e derivate del Sistema internazionale. E poi mantiene nel tempo, confronta a livello internazionale e mette a disposizione i campioni realizzati. Numerosi sono gli ambiti di ricerca di base e applicata, le costanti fisiche fondamentali, i materiali, la metrologia per la chimica, le nanotecnologie, la realizzazione di nuovi dispositivi e strumentazione innovativa per la misurazione, studi sull'informazione quantistica e la visione artificiale.  

Ciascuna borsa di studio è finalizzata a un progetto e richiede una differente laurea, in ogni caso però deve essere una laurea magistrale o conseguita secondo il vecchio ordinamento,  e sempre in materie scientifiche:  Ingegneria, Fisica, Chimica, matematica, Informatica. E' sempre richiesta la conoscenza della lingua inglese.
 
Le domande devono essere presentate entro il 17 marzo (vedi il nostro articolo correlato). 

  Questi i criteri per la valutazione  dei titoli e del colloquio:
 fino a 40 punti per il voto di laurea (20 punti fino a 90/ 100 e poi un punto per ogni voto in più); 
fino a 15 punti per l’esperienza, pubblicazioni e attitudine alla ricerca scientifica;
  fino a 10 punti per gli altri titoli;
fino a 35 punti per il colloquio.                  

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo