Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
Dalla parte delle donne
 

I bus di Roma si tingono di rosa contro la violenza alle donne

27/02/2023  Telefono rosa in vista dell'8 marzo ha lanciato una campagna con Atac, e ha organizzato un convegno che vedrà coinvolti i ragazzi delle scuole

Il Telefono Rosa in collaborazione con Atac ha lanciato una campagna di sensibilizzazione in occasione della giornata internazionale della donna. Da metà febbraio fino al 9 marzo, i bus della Capitale si tingono di rosa con la campagna “Lottare oggi, formare il domani”. Un messaggio importante per tutta la cittadinanza che guarda al futuro. La campagna infatti si
inserisce all’interno del progetto "Le donne un filo che unisce mondi e culture diverse" che l’Associazione porta avanti da 18 anni con le scuole di Roma e provincia e di diverse Regioni d’Italia. Come ogni anno 800 ragazzi e ragazze saranno presenti a teatro, e circa 2000 da remoto, per partecipare al convegno che il Telefono Rosa ha organizzato. «La violenza è una questione culturale» sottolinea la presidente del Telefono Rosa Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, «per questo dobbiamo partire dai giovani e dalle giovani e fare con loro un lavoro incentrato sul rispetto e la parità di genere. La formazione e l’educazione è essenziale per sconfiggere la violenza. Il nostro progetto nasce proprio da questo obiettivo. Da tanti anni entriamo nelle scuole e ci rivolgiamo agli studenti e alle studentesse. Le istituzioni dovrebbero seguire il nostro esempio e supportarci. Il nostro progetto è completamento autofinanziato e stiamo raccogliendo altre sponsorizzazioni. Questo fa comprendere quanto crediamo nella formazione. Lottare oggi, formare il domani, questo è il messaggio che vogliamo dare».
 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo