Papa Francesco, 83 anni, con Sua Beatitudine il cardinale Louis Raphaël I Sako, 72, Patriarca di Babilonia dei Caldei, in un'udienza del 7 febbraio 2020. Foto Ansa.
«Accogliendo l’invito della Repubblica d’Iraq e della Chiesa Cattolica locale, Papa Francesco compirà un viaggio apostolico nel suddetto Paese dal 5 all’8 marzo 2021, visitando Bagdad, la piana di Ur, legata alla memoria di Abramo, la città di Erbil, così come Mosul e Qaraqosh nella piana di Ninive. A suo tempo sarà pubblicato il programma del viaggio, che terrà conto dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria mondiale». La dichiarazione di Matteo Bruni, direttore la Sala Stampa della Santa Sede, annuncia un pellegrinaggio internazionale sperato, atteso, delicato. Il primo da più di un anno: l'ultimo fu in Tahilandia e in Giappone, dal 20 al 26 novembre 2019.
«Certamente il viaggio rappresenta un gesto concreto di vicinanza a tutta la popolazione di quel martoriato Paese», osserva il sito Vatican Media. «Francesco aveva espresso chiaramente l’intenzione di visitare l’Iraq il 10 giugno 2019, durnate l'udienza ai partecipanti alla riunione delle Opere di aiuto alla Chiese orientali (Roaco). “Un pensiero insistente mi accompagna pensando all’Iraq – diceva, condividendo la volontà di andare nel 2020 - perché possa guardare avanti attraverso la pacifica e condivisa partecipazione alla costruzione del bene comune di tutte le componenti anche religiose della società, e non ricada in tensioni che vengono dai mai sopiti conflitti delle potenze regionali”. Una possibilità apparsa sempre più concreta, quando il 25 gennaio 2020, il Pontefice riceveva in Vaticano Barham Salih, Presidente della Repubblica d'Iraq. Il Capo di Stato, aveva incontrato anche il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin e monsignor Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati. Erano state affrontate le sfide del Paese, come quella di “favorire la stabilità e il processo di ricostruzione - evidenziava una nota della Sala Stampa vaticana - incoraggiando la via del dialogo e della ricerca di soluzioni adeguate a favore dei cittadini e nel rispetto della sovranità nazionale”. Centrale “l'importanza di preservare la presenza storica dei cristiani” e “la necessità di garantire loro sicurezza e un posto nel futuro” del Paese».
In Iraq, prima del 2003, anno del conflitto che portò alla caduta di Saddam Hussein, i cristiani erano circa 1-1,4 milioni. L’orrore della guerra e l’occupazione della Piana di Ninive da parte dell'Isis, tra il 2014 e il 2017, li ha ridotti a circa 300-400mila. «Il Presidente Salih», ha ricordato Vatican Media, «ha più volte sottolineato il valore dei cristiani e il loro ruolo nella costruzione, sulla stessa linea il premier, Mustafa Al-Kazemi, il quale ha invitato i cristiani, fuggiti dall’Iraq a causa delle violenze, a tornare per contribuire alla ricostruzione. Rimangono però ancora aperti i cantieri della pace, della sicurezza e della stabilità. La crisi economica, la disoccupazione, la corruzione e il dramma dei circa 1,7 milioni di sfollati interni mettono a dura prova i progetti di sviluppo. L'Unicef stima che oltre 4 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria, la metà sono bambini. In questo contesto in cui mancano ospedali e medicine, la pandemia da Covid-19 ha ucciso migliaia di persone».