logo san paolo
martedì 06 giugno 2023
 
Il Teologo
 

Il racconto del peccato originale e la teoria dell’evoluzione

03/03/2016 

GIANCARLO O. Se la Chiesa ormai accetta la teoria dell’evoluzione, come possiamo adattare il racconto del peccato originale a esseri “in evoluzione”?

Non si tratta di adattare il racconto del peccato originale alle ricerche scienti‚che, ma di pensare il dato di fede, che le narrazioni bibliche ci consegnano, nel nostro contesto. Il peccato originale non è solo il “primo” peccato in senso cronologico, ma quell’atto di disobbedienza al Creatore che instaura nel mondo e nella storia il male morale. Per questo chi nasce è segnato dal peccato, in quanto non nasce né in un contesto assolutamente buono, né in un contesto neutrale o di equidistanza dal bene e dal male, ma si trova nella situazione di compiere più facilmente il male che il bene, senza l’aiuto della grazia. Questo peccato ha comportato una “involuzione”, in quanto a partire da esso sono compromessi i rapporti fra l’uomo e la natura, l’uomo e la donna e in genere fra l’uomo e Dio. Inoltre questo peccato non si trasmette solo di padre in ‚figlio, ma anche orizzontalmente, perché ci appartiene in quanto esseri umani. Tale solidarietà negativa viene ribaltata dalla redenzione che si attua nel mistero pasquale, cui partecipiamo nei sacramenti e cui aderiamo nella fede in Cristo Gesù.

TOP LIBRI RELIGIOSI

  

I vostri commenti
38

Stai visualizzando  dei 38 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo