Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 
stasera in tv
 

L'ex bambina simbolo della guerra in Vietnam ospite a Che tempo che fa

06/10/2019  Kim Phúc, immortalata in una foto mentre correva nuda nel 1972 dopo un bombardamento, oggi ambasciatrice all'Unesco, sarà ospite in esclusiva di Fabio Fazio nella seconda puntata di Che Tempo Che Fa, domenica 6 ottobre su Rai2 dalle ore 21.00

Per la prima volta nella tv italiana, Kim Phúc sarà ospite in esclusiva di Fabio Fazio nella seconda puntata di Che Tempo Che Fa, domenica 6 ottobre 2019, su Rai2, dalle ore 21.00.

La donna, oggi ambasciatrice UNESCO, attivista e scrittrice, è diventata celebre in tutto il mondo come la “bambina della fotografia”, icona delle atrocità della guerra del Vietnam e che la ritraeva a 9 anni mentre fuggiva nuda, in strada, gravemente ustionata da un bombardamento col napalm. La foto è stata scattata l’8 giugno 1972 ed è valsa al fotografo dell’Associated Press, Nick Ut, il premio Pulitzer.

Phan Thị Kim Phúc, oggi 56enne con sei lauree honoris causa e numerosi riconoscimenti internazionali, ripercorrerà la storia della sua vita, dalla quotidianità del villaggio di Trang Bang (Vietnam del Sud) a quel fatidico giorno, quando fu portata all’ospedale di Saigon dove fu curata per quattordici mesi e dimessa dopo diciassette interventi, fino ai vari trasferimenti a Cuba, in Canada e negli USA, dove a Miami si è sottoposta a otto sedute di laser frazionato ablativo per cauterizzare le sue cicatrici.

Kim, diventata simbolo di riscatto e rinascita, oggi è moglie e madre ed è fondatrice dell’associazione non lucrativa The KIM Foundation International, che supporta le organizzazioni che si occupano di soccorrere i bambini rimasti feriti o menomati a vita durante i conflitti. Il 10 settembre scorso ha pubblicato la sua autobiografia, “Il fuoco addosso”, edizione Scripsi.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo