Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 19 marzo 2025
 
dossier
 

Il Papa a Torino: «La Sindone icona dell'amore di Dio»

21/06/2015  Il Papa ha riflettuto sul valore del Sacro Telo durante l'Angelus, in una gremitissima piazza Vittorio. Prima, in Duomo, aveva sostato raccolto in silenziosa preghiera. L'incontro con il mondo del lavoro: Bergoglio s'è detto vicino a disoccupati, cassintegrati, precari. No a corruzione, tangenti e collusione con la mafia.

La Sindone come icona dell'amore di Dio. Papa Francesco conclude la celebrazione in piazza Vittorio con la preghiera dell'Angelus. «La Sindone attira verso il volto e il corpo martoriato di Gesù», dice Bergoglio, «e, nello stesso tempo, spinge verso il volto di ogni persona sofferente e ingiustamente perseguitata. Ci spinge nella stessa direzione del dono di amore di Gesù».
Papa Francesco ricorda che le parole “L’amore di Cristo ci spinge” «era il motto di san Giuseppe Benedetto Cottolengo» e richiama «l’ardore apostolico dei tanti sacerdoti santi di questa terra, a partire da Don Bosco, di cui ricordiamo il bicentenario della nascita». Incoraggiando i tanti sacerdoti e religiosi che stano vicini alla gente e ai loro problemi a «portare avanti con gioia il vostro ministero, puntando sempre su ciò che è essenziale nell’annuncio del Vangelo».
Il Papa affida acnora una volta la città, il territorio e coloro che vi abitano a Maria «perché possano vivere nella giustizia, nella pace e nella fraternità. In particolare affido le famiglie, i giovani, gli anziani, i carcerati e tutti i sofferenti, con un pensiero speciale per i malati di leucemia nell’odierna Giornata Nazionale contro leucemie, linfomi e mieloma. Maria Consolata, regina di Torino e del Piemonte, renda salda la vostra fede, sicura la vostra speranza e feconda la vostra carità, per essere “sale e luce” di questa terra benedetta della quale io sono nipote».
Il Papa lascia poi la piazza per recarsi a pranzo con i giovani detenuti del Carcere minorile “Ferrante-Aporti”, con alcuni immigrati e senza fissa dimora, e con una famiglia Rom. Il pranzo viene servito dai giovani del Sermig, fondato da Ernesto Olivero e i suoi giovani, che hanno servito il pranzo.

Multimedia
Quando il fuoco aggredì la Sindone
Correlati
Quando il fuoco aggredì la Sindone
Correlati
Il Papa al tempio valdese di Torino: le immagini della storica visita
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo