Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 01 maggio 2025
 
La signora degli artisti
 
Credere

Micol Forti. La grande arte parla sempre di Dio

21/09/2023  Far dialogare contemporaneità e Chiesa? «Un privilegio, ma anche una sfida da far tremare i polsi»

«Siamo un museo con delle responsabilità: dobbiamo immaginare che cosa ha senso conservare per il futuro».

A dirlo, in un’intervista al settimanale Credere, è Micol Forti, direttrice della Collezione di arte contemporanea dei Musei Vaticani. «Un privilegio, ma anche una sfida da far tremare i polsi», commenta la direttrice, 59 anni e una fede cresciuta grazie ai sacerdoti della Comunità di Sant’Egidio. 
La Collezione di arte contemporanea dei Musei Vaticani, che Forti dirige da ben 23 anni, conta un patrimonio di 9 mila opere, di cui 500 esposte e le altre custodite nei depositi. «Non è una collezione di arte religiosa contemporanea in senso stretto, ma documenta il senso del sacro, quella spinta verso un Oltre che è insita in ogni atto creativo quando è vero e grande». Per Forti, infatti, la grande arte parla sempre di Dio: «Esiste un afflato religioso anche quando non è esplicitato: il nostro compito è mostrarlo, perché un po’ come nel Giudizio Universale, la bellezza sta nella complessità».
A Micol Forti, direttrice della Collezione di arte contemporanea dei Musei Vaticani, è dedicata la storia di copertina del settimanale Credere, in edicola da giovedì 21 settembre e in parrocchia da domenica 24 settembre 2023.

Credere

Credere è la rivista settimanale d’attualità che ci aiuta a vivere «la gioia del Vangelo». Già scelta come “Rivista Ufficiale del Giubileo della Misericordia”, oggi torna da te rinnovata nei contenuti e nella grafica. Ricca di storie, ogni settimana racconta i gesti e le parole di Papa Francesco, gli eventi di attualità legati alla vita della Chiesa, le grandi storie di fede di gente "comune". Ti aspetta su EdicolaSanPaolo.it

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo