logo san paolo
martedì 28 novembre 2023
 
Genitori e figli
 

Una nonna preoccupata: «La mia nipotina di tre anni dorme ancora nel lettone»

21/02/2022  "La mia nipotina ha quasi 3 anni e vive all'estero con i genitori. É molto vivace, intelligente e anche brava a scuola ma dorme ancora nel lettone con sua madre mentre il padre dorme in un'altra stanza. Temo che questo possa avere ripercussioni sia sulla bambina sia sul loro matrimonio. Cosa devo pensare?"

La mia nipotina, che ha quasi tre anni, dorme ancora nel lettone con la mamma mentre il papà ha sempre dormito in un’altra stanza. La bambina è nata dopo molti anni di matrimonio in una coppia che ha sempre girato il mondo per le rispettive professioni, molto impegnative. Ora vivono all’estero, la bambina parla tre lingue, è molto attiva, desidera imparare cose nuove e ha una bella capacità di concentrazione. Però non rinuncia al lettone e all’allattamento notturno.

La mamma l’accontenta perché dice che le si spezza il cuore quando sente la bambina piangere. Questo comporta che nei prossimi mesi continueranno, marito e moglie, a dormire separati anche se ora hanno deciso di rimanere nella medesima stanza. Io temo che questa situazione alla lunga possa andare a scapito sia della bambina che del loro matrimonio. Il papà ha accudito la bambina sin dalla nascita e ha aiutato la moglie nelle incombenze casalinghe con entusiasmo e gioia; adesso però lo vedo mesto. Quando comunico a distanza con loro io non riesco ad essere spontanea nella comunicazione: ho l’impressione che potrei rompere “ un presepio di vetro”. Vorrei un consiglio per non stare in pena e non fasciarmi la testa più del necessario. GLORIA

— Cara nonna Gloria, deve essere faticoso per te fare la nonna da remoto, attraverso le videochiamate. Quello che sai della famiglia di tuo figlio è ciò che appare dentro uno schermo per il tempo delle vostre videochiamate. In quel frangente tu cerchi di intuire molte cose, ma ti sembra che ti sfugga sempre la visione di insieme. Hai ragione quando dici che non è sano per una coppia dormire in letti separati per accogliere la bambina che sin dal primo giorno ha preso il posto del suo papà nel letto matrimoniale. E hai anche ragione quando scrivi che non ha senso continuare ad allattare una bambina di tre anni solo perché si prova un grande dispiacere nel sentirla piangere.

Però non sei tu che devi porti queste domande. Sono loro, la mamma e il papà della tua nipotina, che devono imparare a domandarsi ciò che vogliono da sé stessi, in primo luogo. E ciò che desiderano che succeda nel percorso di crescita della loro bambina. Da quanto scrivi, la piccola cresce molto bene, con tanti stimoli, piena di cure e attenzioni. Vedrai che i genitori prima o poi si faranno le stesse domande che ti stai ponendo tu: davvero dobbiamo farla stare nel lettone al posto del papà? Davvero bisogna continuare ad allattarla per non sentirla piangere? Se fossi tu a porre questi dubbi nelle videochiamate, saresti considerata soltanto intrusiva e fuori luogo.

Forse la cosa che puoi fare è – parlando solo con tuo figlio – dirgli con semplicità che negli ultimi mesi ti sembra più pensieroso del solito durante le videochiamate. E ai genitori potresti semplicemente domandare se c’è qualcosa che puoi fare per loro. Io non mi spingerei oltre

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo