Dopo tre sospetti decessi legati alla somministrazione di dosi del vaccino antinfluenzale FLUAD, l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha disposto il divieto di utilizzo dei due lotti 142701 e 143301 prodotti della Novartis Vaccines and Diagnostics s.r.l. Due delle morti sospette legate alla somministrazione del vaccino antinfluenzale Fluad sarebbero avvenute in Sicilia e una in Molise. In attesa di disporre degli elementi necessari, tra i quali l'esito
degli accertamenti sui campioni già prelevati per valutare un eventuale nesso di causalità con la
somministrazione delle dosi dei due lotti del vaccino», l'Agenzia
Italiana del Farmaco ha disposto, a titolo esclusivamente cautelativo,
«il divieto di utilizzo di tali lotti». L'Aifa invita i pazienti che
abbiano in casa confezioni del vaccino FLUAD a verificare sulla
confezione il numero di lotto e, se corrispondente a uno di quelli per i
quali è stato disposto il divieto di utilizzo, a contattare il proprio
medico di famiglia per la valutazione di un'alternativa vaccinale.
Dalla Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg) arriva però la precisazione che «se sono passate 48 ore dalla somministrazione non ci sono rischi. Se invece qualcuno dovesse presentare sintomi entro due giorni deve contattare il proprio medico di famiglia». Lo ha affermato il segretario della Fimmg, Giacomo Milillo in merito al ritiro da parte dell'Aifa di due lotti del vaccino antinfluenzale FLUAD in seguito a tre decessi. «I tre eventi ad esito fatale» specifica l'Aifa, «hanno avuto esordio entro le 48 ore dalla somministrazione delle dosi dei due lotti». Intanto, si è appreso che erano destinati alle Asl i lotti 142701 e 143301 del vaccino antinfluenzale FLUAD della Novartis, in concomitanza della cui somministrazione si sono verificate le tre morti sospette che hanno condotto al blocco. Il vaccino è prodotto in due stabilimenti della casa farmaceutica in provincia di Siena: uno nella città del Palio e l'altro nella vicina Rosia. I lotti bloccati dall'Aifa non sono disponibili e venduti nelle farmacie.
La Novartis intanto ha riaffermato che «ha piena fiducia nella sicurezza ed efficacia dei propri vaccini anti-influenzali e si è immediatamente adoperata in una revisione preliminare dei lotti interessati. L'esito di tale revisione ha già riconfermato la qualità e la conformità del vaccino Fluad». Lo ha reso noto l'azienda dopo la decisione dell'Aifa, «a titolo esclusivamente cautelativo», di sospendere due soli lotti (142701 e 143301) del vaccino antinfluenzale Fluad.