Con l’escalation della guerra in Medio Oriente - che dopo Palestina e Israele ora lambisce anche il Libano e estende la sua ombra anche su Teheran - segniamo la fine della de-escalation nella regione. Ma c’è di più «siamo in piena escalation in Medio Oriente, dopo l’anno di distruzione a Gaza, ora assistiamo all coinvolgimento di Beirut e la risposta di Teheran. Questo cambia anche gli equilibri dell’Asse della resistenza guidato dall’Iran», spiega Stefano Stefanini, diplomatico internazionale di lungo corso, senior advisor di Ispi esperto di relazioni transatlantiche e di Medio Oriente.



Si ma cambia in che modo? E quanto è debole il fronte della comunità internazionale guidato dagli Stati Uniti che tra poche settimane vanno al voto e staranno mesi con un presidente uscente al comando?

A queste - e a molte altre domande - abbiamo cercato di rispondere insieme al professor Stefanini in una puntata dei Podcast di FAMIGLIA CRISTIANA che si ascolta qui sotto.



Per recuperare tutti i nostri podcast con le loro storie, analisi e approfondimenti, consulta qui l’intera playlist.