I Comuni interessati sono Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Lainate, Novate Milanese, Senago, Solaro, il Parco delle Groane; i Comuni di Rho, Cornaredo, Vanzago e Settimo Milanese; 12 Comuni della Provincia di Monza Brianza nell'ambito della rassegna "Aspettando ville aperte". Sul sito www.insiemegroane.it è disponibile l'elenco dei beni visitabili. Consultando la mappa, è possibile crearsi un itinerario personale, saltando da un paese all'altro, o scegliendo un filone tematico.
INFORMAZIONI PRATICHE
Per individuare il posto giusto dove fermarsi a dormire, consigliamo di consultare il sito www.visitbrianza.it. Nella sezione dove dormire sono indicati gli alberghi dei vari paesi della Brianza. Ne abbiamo scelti tre.
- Hotel Parco Borromeo (Via Borromeo 29 - Cesano Maderno, tel. 0362/55.17.96. 0362/55.01.82. www.hotelparcoborromeo.it). Si trova nel contesto storico-monumentale di Palazzo Borromeo Arese ed è un albergo moderno e funzionale, che conserva il fascino del passato. È ricco di testimonianze architettoniche e artistiche importanti e di un parco di oltre 100.000 metri quadrati, con giardini di maestose proporzioni. La camera doppia, nel week-end costa circa 100 euro.
- Albergo Ristorante Fantello (Via Mapelli 7/B - Monza, tel. 039/32.36.19. 039/32.79.76. www.albergofantello.com). L’albergo è situato nella zona pedonale di Monza, a un passo dal Duomo, dall’Arengario e dalla Villa Reale con il suo Parco. È comodamente raggiungibile sia a piedi, data la vicinanza con la stazione ferroviaria (circa 500 m), sia in auto e dispone di un parcheggio privato, all’interno della propria corte, a disposizione delle clientela. la camera doppia costa 85 euro.
- Antica trattoria dell’uva (Piazza Carrobiolo 2 - Monza, tel. 039/32.38.25-039/38.38.47. www.anticatrattoriadelluva.it). L’albergo sorge in un edificio storico, in una zona molto tranquilla del centro cittadino, appena fuori dalla zona pedonale. Qui la camera doppia costa 90 euro.


