Gli americani che invadono Firenze, Siena che accoglie uno dei capolavori assoluti di Tiziano, la commovente "Preghiera muta" al Maxxi di Roma: a voi la scelta.
La cittadina della Versilia ospita, fino ad aprile, una manifestazione di fotografia che propone le mostre di grandi artisti insieme a laboratori e corsi aperti a tutti.
L'opera artistica della famiglia Bassano, attiva dalla metà del Cinquecento, è ospite della città toscana. Che regala molte sorprese: da Filippo Lippi al Centro Pecci alla pasticceria.
Nella splendida cornice eoliana va in scena, dal 20 al 25 settembre, la quinta edizione di "SalinaDocFest", festival del documentario che apre gli occhi sul presente.
Forlimpopoli dedica una festa al suo cittadino più illustre, padre della gastronomia italiana: fino al 26 giugno, incontri, degustazioni, spettacoli per tutti i palati.
Il festival "èStoria" offre dibattiti, approfondimenti, incontri con gli autori (da Dario Fo a Vladimir Tolstoj), ma anche affascinanti viaggi nella storia.
Una facile proposta per trascorrere due o tre giorni a cavallo, scoprendo le bellezze della regione settentrionale del Friuli Venezia Giulia, con pacchetti tutto compreso.
Al Museo Galileo di Firenze è protagonista lo scienziato pisano, a Villafranca le auto e moto d'epoca, a Milano la mostra dedicata ad Arcimboldo. Visite guidate e sconti per famiglie.
Le bellezze architettoniche e paesaggistiche di un consorzio di paesi a Nord di Milano si rivelano ai visitatori dal 9 al 17 aprile. Chiese, ville e cascine regalano molte sorprese.
La splendida cittadina umbra fino ad ottobre ospita un'originale mostra sulla civiltà dei faraoni, in cui si sottolinea il ruolo delle scoperte degli italiani, prima e dopo l'Unità.
La città di Giulietta e Romeo è la sede principale del Festival di musica e poesia d'Europa fino al 21 marzo. Tanti ospiti, letture, buon vino e un omaggio a Carlo Bo.
Tra il 12 e il 26 marzo la città ospita un'originale manifestazione letteraria, incentrata su una grande personalità: quest'anno tocca a Cees Nooteboom, l'olandese volante.
Fino al 20 febbraio la città ospita la più visitata kermesse di antiquariato d'Italia: un'occasione per un weekend all'insegna del relax e di qualche piccolo-grande affare.