Individuare e interpretare protezione ed emancipazione nel rapporto di coppia, non è impresa semplice. Dopo un excursus storico sul processo di emancipazione della donna, che ha interessato anche l’uomo, ci si interroga sugli effetti di ricaduta che tutto ciò ha comportato. Quel percorso ha aperto la strada a un nuovo modo di intendere e vivere la diversità, premessa per una complementarità coniugale più autentica e significativa e per una genitorialità più adeguata ad affrontare i problemi educativi di oggi. Infine, una carrellata tratta dalla fenomenologia del quotidiano dimostra come emancipazione e protezione risultino, nella concretezza del vivere insieme, modi di essere e di agire incalzanti, intrecciati, rovesciati, spesso difficili da comprendere appieno e da districare.
(questo articolo fa parte del numero di marzo - aprile 2011 di Famiglia Oggi). E' possibile abbonarsi al bimestrale cliccando qui.
(questo articolo fa parte del numero di marzo - aprile 2011 di Famiglia Oggi). E' possibile abbonarsi al bimestrale cliccando qui.


