PHOTO
Negli anni Settanta, in piena Guerra fredda, le partite tra giocatori americani e cinesi aprirono la strada alla distensione dei rapporti tra Stati Uniti e Cina. Oggi, nell'epoca della grande espansione cinese nel continente africano, il ping pong diventa materia per nuovi accordi commerciali e per lo sviluppo del business di Pechino. Così, succede che in Angola, Paese in enorme sviluppo con un Pil che cresce al ritmo del 7% e profondi squilibri socio-economici, la Cina ha deciso non solo di acquistare petrolio e costruire strade, ospedali e infrastrutture, ma anche di promuovere la diffusione del tennis da tavolo, lo sport nel quale i cinesi vantano una lunga e radicata tradizione, ma che a Luanda è praticamente quasi sconosciuto.
Il presidente dell'associazione angolana di ping pong ha sottoscritto un accordo con il vicedirettore del gruppo edilizio cinese Citic construction, investitore nel Paese, per sviluppare la pratica e l'apprendimento di questo sport molto asiatico e poco africano. L'intesa prevede che un gruppo di piccoli campioni angolani tra i sei e i dieci anni possano andare a Pechino per uno stage. Inoltre, prevede stanziamenti per organizzare il primo campionato nazionale di ping pong in Angola.
Sta di fatto che se la Cina è prima al mondo nella classifica mondiale di questo sport, l'Angola è appena novantesima. Probabilmente gli investimenti cinesi aiuteranno a far crescere dei nuovi campioni africani. Ma c'è da scommetterci che il ping pong in Angola e in Africa non sostituirà la passione per il pallone.
Il presidente dell'associazione angolana di ping pong ha sottoscritto un accordo con il vicedirettore del gruppo edilizio cinese Citic construction, investitore nel Paese, per sviluppare la pratica e l'apprendimento di questo sport molto asiatico e poco africano. L'intesa prevede che un gruppo di piccoli campioni angolani tra i sei e i dieci anni possano andare a Pechino per uno stage. Inoltre, prevede stanziamenti per organizzare il primo campionato nazionale di ping pong in Angola.
Sta di fatto che se la Cina è prima al mondo nella classifica mondiale di questo sport, l'Angola è appena novantesima. Probabilmente gli investimenti cinesi aiuteranno a far crescere dei nuovi campioni africani. Ma c'è da scommetterci che il ping pong in Angola e in Africa non sostituirà la passione per il pallone.



