Il Titanic torna in mare. Il progetto di costruire una replica della celebre nave passeggeri affondata nell'Atlantico, inziato nel 2012, anno del centanrio del naufragio,  era stato sospeso nel 2015 per problemi finanziari, ma ora è ripartito e il Titanic II salperà per la prima crociera nel 2022. Si tratta di un tour di due settimane con partenza da Dubai verso Southampton, in Inghilterra, poi da lì alla volta di New York, tracciando la rotta della nave che affondò il 12 aprile 1912 durante il suo viaggio inaugurale dopo la collisione con un iceberg. Il 
Titanic II, costruito da Blue Star Line, ricalcherà tutti i dettagli estetici dell'originale, inclusi gli interni,(il grande scalone di prima classe, il corrimano del pianerottolo del ponte, la sontuosa scalinata di prua, le suites, l’immensa sala da pranzo, la reception, il Cafè Parisien, fino al bagno turco e all’ufficio postale). Stesso numero di passeggeri (2.400) ed equipaggio (900). Tuttavia, sarà dotato di una tecnologia all'avanguardia per navigazione e sicurezza, e ci saranno molte scialuppe di salvataggio. «L'imbarcazione seguirà il viaggio originale, trasportando i passeggeri da Southampton a New York, ma circumnavigherà anche il globo», ha spiegato l'uomo d'affari e politico australiano Clive Palmer, colui che è dietro l'iniziativa.

Dal tragico incidente in cui persero la vita circa 1500 persone, sono stati tratti altri libri, e poi film (come quello di James Cameron, con Leonardo di Caprio e Kate Winslet, vincitore di 10 Oscar), serie tv, canzoni; addirittura fumetti e videogiochi.

Anche i cinesi stanno costruendo una replica a grandezza naturale del Titanic, che però, non è destinata a solcare gli oceani: sarà installata in un parco a tema nella provincia cinese del Sichuan, in esposizione permanente.