Dopo il duro editoriale di Famiglia Cristiana sulla manovra finanziaria, che è appena approdata in commissione Bilancio al Senato, e l'indizione dello sciopero generale di 8 ore per martedì 6 settembre da parte della Cgil, anche il Forum delle Famiglie, attraverso un comunicato stampa e per voce del suo presidente Francesco Belletti, interviene a dire la sua, visto che i nuclei familiari, come sempre, sono i più quotati ad uscirne con le ossa rotte. «Le famiglie, ed in particolare quelle con figli, saranno le protagoniste della manovra solo perché finiranno per pagare il prezzo più alto», dice laconicamente Belletti.
Il Forum intende partecipare attivamente all'elaborazione della manovra e per questo ha elaborato un documento che sottoporrà all'attenzione delle parti sociali e dei protagonisti della politica. Ecco, in sintesi, i punti sollevati dall'associazione:
Il Forum intende partecipare attivamente all'elaborazione della manovra e per questo ha elaborato un documento che sottoporrà all'attenzione delle parti sociali e dei protagonisti della politica. Ecco, in sintesi, i punti sollevati dall'associazione:
- Collegamento della manovra alla riforma fiscale perché venga almeno riconosciuta un'equità fiscale alla famiglia, grazie all'introduzione del FattoreFamiglia perché si paghi ma si paghi con giustizia.
- I tagli alle agevolazioni fiscali non devono essere indiscriminati ma devono seguire criteri di equità.
- Occorre privilegiare gli investimenti sullo sviluppo e in particolare sul lavoro dei giovani e sull'armonizzazione tra tempi del lavoro e tempi della famiglia.
- I primi tagli devono riguardare i costi della politica, i privilegi e le spese improduttive.
- Ogni eventuale intervento sul sistema previdenziale deve riequilibrare le prestazioni previdenziali.


