A Seravezza, la cittadina della Versilia, in provincia di Lucca, è ormai un appuntamento atteso: "Seravezza fotografia" ha inaugurato qualche giorno fa e resterà aperta fino al 9 aprile. La filosofia della manifestazione è quella di mescolare mostre con gli scatti di grandi nomi al lavoro degli amatori, proponendo anche alcuni workshop. Cuore della nuova edizione è la mostra personale del grande fotografo toscano Romano Cagnoni dal titolo Memorie sovvertite - Upside Down Memories, ospitata nella sale del Palazzo Mediceo e aperta per tutta la durata della rassegna. Una raccolta di oltre cento fotografie che comprendono le immagini di 50 anni di guerre di cui Cagnoni è stato testimone, dal Biafra, al Vietnam, dalla ex Jugoslavia fino alla Cecenia, ma anche i suoi ultimi lavori dedicati alla Versilia, sua terra d’origine. Una serie di grandi immagini a colori, vere e proprie “memorie sovvertite”  che raccontano il degrado dell’ambiente e della natura.

Sono in programma anche tre mostre nelle Scuderie granducali adiacenti al Palazzo Mediceo. Quella di Enrico Genovesi dal titolo Femina Rea (dal 28 gennaio al 19 febbraio), Livio Senigalliesi con Sguardo incrociato. Immagini di tragedie vicine e lontane da noi (dal 21 febbraio al 18 marzo) e infine l’antologica di Enrico Cei dal titolo Qui, oggi (dal 20 marzo al 9 aprile). Altre mostre saranno esposte presso il Museo del lavoro e delle tradizioni popolari della Versilia storica, alla Birreria “La Casa sul fiume” e nella Cappellina Medicea.
Alcuni degli artisti in mostra prenderanno parte anche ad alcuni dei workshop, corsi e incontri in programma fino alla fine della manifestazione. Una bella occasione, per gli appassionati, di programmare un weekend all'insegna della fotografia, ammirando il lavoro di alcuni maestri e cercando di migliorare la propria tecnica personale.

INFORMAZIONI PRATICHE

"Seravazza fotografia", dal 28 gennaio al 9 aprile. Informazioni: Fondazione Terre Medicee, tel. 0584/75.74.43, seravezzafotografia@terremedicee.it, www.terremedicee.it
In questo sito è possibile fra l'altro aggiornarsi sulle numerose iniziative culturali di Seravezza e trovare una guida turistica al territorio. Sul sito www.intoscana.it si possono invece reperire tutte le informazioni per il viaggio e il pernottamento.