PHOTO
Papa Francesco mostra il piccolo libretto di preghiere dalla finestra in piazza San Pietro. Dice: “Ho pensato di farvi un regalo, una sorpresa”. E sorride davanti alla folla e ai bambini che giù in piazza alzano verso di lui i bambinelli che metteranno nel presepe. E’ una tradizione romana: il Papa benedice i bambinelli. Ma Bergoglio quest’anno ha voluto lui stesso fare un regalo riprendendo l’antica tradizione dei libretti di preghiera. Ne distribuiscono 50 mila in piazza, un piccolo libriccino tascabile, preghiere anche da recitare davanti al presepe. E papa Francesco rinnova la richiesta di pregare per lui anche davanti al presepe.
La preghiera è gioia, aveva detto il papa poco prima nella breve catechesi che precede la recita dell’Angelus: “ Il cuore dell’uomo desidera la gioia. Ogni famiglia, ogni popolo aspira alla felicità”. E ha spiegato che la gioia vera è quella che viene dalla “vicinanza di Dio”. La preghiera è un modo per sentire Dio vicino, per scoprire che la gioia “è Cristo stesso”: “Tutti noi battezzati, figli della Chiesa, siamo chiamati ad accogliere sempre nuovamente la presenza di Dio in mezzo a noi e ad aiutare gli altri a scoprirla, o a riscoprirla qualora l’avessero dimenticata”. Quindi spiega: “ La preghiera è il respiro dell’anima: è importante trovare dei momenti nella giornata per aprire il cuore a Dio, anche con le semplici e brevi preghiere del popolo cristiano”. Sono quelle contenute nel piccolo libretto, “un aiuto a vivere tutta la giornata con Dio”.
La preghiera è gioia, aveva detto il papa poco prima nella breve catechesi che precede la recita dell’Angelus: “ Il cuore dell’uomo desidera la gioia. Ogni famiglia, ogni popolo aspira alla felicità”. E ha spiegato che la gioia vera è quella che viene dalla “vicinanza di Dio”. La preghiera è un modo per sentire Dio vicino, per scoprire che la gioia “è Cristo stesso”: “Tutti noi battezzati, figli della Chiesa, siamo chiamati ad accogliere sempre nuovamente la presenza di Dio in mezzo a noi e ad aiutare gli altri a scoprirla, o a riscoprirla qualora l’avessero dimenticata”. Quindi spiega: “ La preghiera è il respiro dell’anima: è importante trovare dei momenti nella giornata per aprire il cuore a Dio, anche con le semplici e brevi preghiere del popolo cristiano”. Sono quelle contenute nel piccolo libretto, “un aiuto a vivere tutta la giornata con Dio”.



