Al “Cluster del riso”, a Expo 2015, è esposta •no a ottobre la mostra Paesaggi di riso. Autore delle immagini è Gianni Berengo Gardin, maestro della fotogra•a italiana, da oltre cinquant’anni appassionato narratore di grandi e piccoli eventi. «Nutro una profonda ammirazione per la civiltà contadina», racconta Berengo Gardin. «Il paesaggio agricolo, il lavoro dei campi, la vita quotidiana nelle campagne sono temi che mi hanno appassionato da sempre e che hanno accompagnato la mia ricerca fotogra•ca sino dagli inizi». Nel 2013 ha pubblicato con l’editore Contrasto Il racconto del riso, realizzato a La Colombara, un piccolo paese vicino a Vercelli, nella storica cascina della famiglia Rondolino. Le sue fotogra•e raccontano un pezzo della storia del nostro Paese, ci portano in un mondo di terre e di acque, di donne e di uomini che tengono viva e continuano la secolare tradizione della coltivazione del riso: «Coltivano il riso con tecniche industriali contemporanee», aggiunge Berengo Gardin, «ma conservano con amore le memorie di quando le mondine a‡ollavano la cascina. Ci sono i dormitori, le attrezzature, una scuola, un mondo ricco di suggestioni, in cui i •li della tradizione e quelli della modernità sono fortemente intrecciati».