logo san paolo
martedì 21 marzo 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Alberto Laggia

Articolo

Quando la donna sale comunque in vetta

08 marzo 2017

Nel mondo della montagna sono di gran lunga cresciute la presenza e l'importanza delle donne. Lo certifica il Cai. Le iscritte al Club Alpino Italiano sono ormai al 35 per cento e la direttrice generale da sette anni è una donna. Un modello di emancipazione?

Articolo

In memoria di Salome, eroica infermiera anti-Ebola

05 marzo 2017

E' scomparsa a Monrovia, in Liberia, Salome Karwah, la donna simbolo della lotta all'Ebola. Aveva 28 anni, era stata nominata "persona dell'anno"  nel 2014 dalla rivista "Time".  Sopravvissuta al virus, è morta di parto.

Articolo

Arrestati gli sfruttatori di Paola, morta d'infarto a 49 anni

24 febbraio 2017

La bracciante Paola Clemente fu stroncata da un infarto mentre lavorava sotto un tendone rovente ad Andria. Tra i sei arrestati anche tre dipendenti di un'agenzia interinale. I lavoratori venivano assunti con contratti fasulli. Agli indagati è stato contestato il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, aggravato e continuato, per i quali rischiano sino a 8 anni di reclusione.

Articolo

Si vendono le fedi per vivere e il parroco gliele ricompera

20 febbraio 2017

È accaduto a Rovigo:  un disoccupato e la moglie che lavora saltuariamente  si privano degli anelli nuziali. Don Gianni Vettorello lancia l'appello nei social e  riesce a riacquistare le fedi alla coppia, anche grazie alle offerte dei terremotati. "Ma manca la cosa più importante: il lavoro"

Articolo

"Sei incinta? E io ti assumo lo stesso"

10 febbraio 2017

Una donna giunta al nono mese di gravidanza è stata assunta da un'azienda di Mestre. Il titolare, Samuele Schiavon: "Non siamo nè eroi, nè benefattori. Martina è brava e la vogliamo con noi".

Articolo

Canonica a luci rosse, il Vescovo di Padova: «Mi ha chiamato il Papa»

02 febbraio 2017

Monsignor Claudio Cipolla in conferenza interviene sul caso di don Andrea Contin: «Abbiamo consigliato noi alle donne di rivolgersi alla magistratura». Verso la sospensione a divinis per il sacerdote. Dopo le doverose verifiche, accertate gravi responsabilità morali. Nuove azioni in diocesi per intervenire in modo più veloce in casi simili.

Pubblicità
Edicola San Paolo