Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 21 marzo 2025
 

Cristiani perseguitati nell'indifferenza del mondo

La notizia che, ultimamente, più mi ha turbato è quella delle stragi in due chiese cristiane a Lahore, in Pakistan, a seguito delle quali la folla ha linciato e bruciato due presunti fiancheggiatori dei terroristi suicidi. Pur comprendendo la disperazione e la rabbia di quelle persone, mi sono vergognato per loro. Pur essendo cattolici, hanno reagito con violenza e in modo vendicativo, piuttosto che rivolgersi alla polizia e ai tribunali. Gesù e le prime comunità cristiane ci hanno insegnato il perdono, hanno testimoniato tutt’altro! Eppure, la scorsa settimana abbiamo ascoltato in chiesa: «Se il chicco di grano muore... produce molto frutto». E Gesù ci dice di «amare i propri nemici». Questo è il folle messaggio del Vangelo in cui diciamo di credere! I cristiani come monsignor Romero, don Pino Puglisi, il missionario padre Daniele Badiali... l’hanno testimoniato e i loro frutti li vediamo germogliare. Mi dispiace molto non aver udito alzarsi dalla Chiesa cattolica nessuna voce per condannare il linciaggio avvenuto in Pakistan.
DAVIDE P. - Faenza

È difficile sapere con esattezza che cosa davvero sia avvenuto dopo l’attentato alle due chiese cristiane di Lahore in Pakistan. Quel che è certo è che i cristiani sono stati vittime di un brutale attentato, con morti e feriti. E che non c’è stata sufficiente protezione da parte della polizia locale. La vendetta non fa parte del Vangelo, ma i cristiani hanno diritto a essere difesi e protetti. E a manifestare la propria fede, ritrovandosi a pregare assieme la domenica, senza dover rischiare la vita. È quanto ha chiesto papa Francesco, molto addolorato per questi attentati, denunciando anche la persecuzione a danno dei cristiani, che «il mondo cerca di nascondere».


02 aprile 2015

I vostri commenti
34

Stai visualizzando  dei 34 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo