PHOTO


Una grande maratona di solidarietà per sostenere le attività benefiche della famiglia francescana, in Italia e nel mondo, dando così slancio e attualità alla testimonianza del “poverello d'Assisi”. Ritorna la manifestazione “Con il cuore, nel nome di Francesco”, una raccolta fondi da destinare agli ultimi, ma anche una serata di musica da seguire in diretta tv. Molti infatti sono gli artisti che ogni anno mettono il loro talento al servizio di questa nobile causa.
L'edizione 2016, trasmessa dalla piazza inferiore della Basilica di San Francesco, è andata in onda la sera di venerdì 3 giugno, su Rai 1, ed è stata condotta da Carlo Conti. Sul palco, grandi interpreti della musica italiana di ieri e di oggi (gli Stadio, trionfatori a Sanremo, ma anche Franco Battiato, Ron, Arisa, Irene Fornaciari, suor Cristina, Francesca Michielin e molti altri). A queste voci celebri si sono alternerate quelle di chi, ogni giorno, tocca con mano il disagio, la sofferenza, la povertà. L'evento è associato a diversi progetti. Quest'anno, in particolare, il ricavato sarà devoluto alla mensa francescana di Milano e a un centro di assistenza per nuove povertà a Rimini, ma servirà anche per sostenere le popolazioni di Etiopia, Burkina Faso e Perù. E' una scelta in linea con lo spirito francescano, che sa aprirsi ai lontani senza però ignorare i bisogni nascosti tra le pieghe delle nostre città e resi più acuti dalla crisi. Tutti possono contribuire attraverso molteplici canali. Fino al 18 giugno è possibile sostenere l'iniziativa con sms o con chiamata da rete fissa al numero 45504, via internet o ancora tramite bonifico bancario. Il sito web di riferimento, con tutti i dettagli, è www.conilcuore.info.
La campagna solidale è promossa dal Sacro Convento di Assisi e dall’Istituto per il Credito Sportivo, alla sua realizzazione hanno contribuito UniCredit, Poste Italiane, Comieco (Consorzio nazionale per il riciclo di carta e cartone) e Auxilium. In 13 anni, proprio grazie all'aiuto degli italiani, sono stati portati a termine 45 progetti in 22 Paesi del mondo, per una somma complessiva che supera i 7 milioni di Euro. «Abbiamo camminato insieme, attraversato continenti, ascoltato storie e aiutato persone» questo il commento di padre Enzo Fortunato, direttore della Sala stampa del Sacro Convento di Assisi «Siamo riusciti ad avvicinarci a tanta gente, a far loro del bene, ogni anno ci proviamo e ogni anno, grazie all'impegno di tanti e la solidarietà di tutti voi, riusciamo in questa gara di beneficenza e anche quest'anno saremo accanto a chi soffre grazie al vostro aiuto».



