In occasione del Giubileo dei Missionari digitali e influencer cattolici e di quello dei Giovani, in programma a Roma dal 28 luglio al 3 agosto con numerosi eventi, la Libreria San Paolo di Via della Conciliazione, che si trova a due passi da piazza San Pietro, accoglie i pellegrini – sono attesi circa un milione – con un’iniziativa speciale: un video box dove registrare un breve messaggio di speranza, tema a cui è dedicato l’Anno Santo, rispondendo alla domanda: «Qual è la tua speranza oggi?».

I videomessaggi raccolti saranno rilanciati sui canali social (Facebook, Instagram, X) di Famiglia Cristiana (@famiglia_cristiana) e della Libreria San Paolo di Via della Conciliazione (@libreriasanpaoloconciliazione), ma anche dallo stesso autore, che potrà condividerli sui propri social per contribuire a mettere in circolo la speranza.

L'obiettivo è comporre un grande mosaico digitale di volti, sogni e testimonianze per mostrare, concretamente, che la fede può abitare con autenticità anche il mondo della rete. Una proposta che unisce accoglienza, comunicazione digitale e testimonianza di fede come cammino di pace e umanità.

«Tutti possiamo realizzare e raccontare la nostra storia sui social», spiega don Roberto Ponti, Superiore della Provincia Italia della Società San Paolo, «noi Paolini invitiamo a farlo anche passando da un luogo particolare della comunicazione che è la Libreria. La carta stampata nel mondo digitale mantiene un valore particolare e ci collega direttamente al “Verbo fatto carne”, alla Parola di Dio, alla Bibbia e di lì alla bellezza di tutto l’apostolato paolino, una bellezza che vogliamo condividere e lanciare verso il continente digitale».

L’iniziativa si ricollega a quella del Giubileo dei giovani del 2000 quando i pellegrini lasciarono numerosi messaggi sull’Anno Santo e il significato del loro pellegrinaggio a Roma per la Giornata mondiale della gioventù con Giovanni Paolo II.