A Roma, oltre alle quattro delle basiliche papali ci sarà anche una quinta porta santa, quella della carità. La aprirà papa Francesco, il 18 dicembre, all'Ostello della Caritas di via Marsala, a lato della stazione Termini. L'Ostello, voluto da don Luigi Di Liegro, opera da 25 anni. Posti letto, docce, cambi di vestiario, mensa e possibilità di dialogare hanno sempre fatto dell'Ostello un punto di riferimento per poveri, immigrati, senza dimora. Nel dare l'annuncio il cardinale Agostino Vallini ha spiegato che, dopo l'apertura della Porta della carità, il Papa visiterà la mensa della Caritas.

L'Ostello è attualmente in ristrutturazione per consentire di ampliare, entro novembre, i posti letto che saliranno a 180. I volontari delle parrocchie romane e di altre diocesi che presteranno servizio all'Ostello e alla mensa potranno ottenere l'indulgenza plenaria alle condizioni previste dalla Chiesa.

A Roma, una sesta porta sarà aperta al Santuario del Divino amore, mentre altre Porte della Carità saranno aperte in tutto il mondo.