PHOTO
«Siamo custodi della terra». Parlando con alcuni produttori di vino – quelli che lavorano da veri artigiani – si ha a volte la sensazione di incontrare dei filosofi o poeti. Siamo a Cormons, “capitale” della viticoltura friulana, fra Collio e Slovenia, vicino a Gorizia, nella cantina Borgo San Daniele di Alessandra e Mauro Mauri.
Se è vero che una casa è lo specchio di chi la abita, tutto qui suggerisce l’idea di cura del dettaglio, passione, amore per il bello e il “ben fatto”. Caratteristiche che si trasferiscono sulla produzione del vino, interamente da vitigni autoctoni e biologica.


Una Malvasia sapida, marina, «una passeggiata sul mare». Poi i grandi classici locali, il Friulano, la Ribolla gialla e il Pinot grigio. Quindi una produzione limitata quanto preziosa di Pignolo, Arbis Ròs, frutto dell’incrocio fra clima mediterraneo e continentale, corposo e insieme ricco di suggestioni: «Era quasi estinto, difficile da coltivare, frutto di 20 anni di lavoro: un vino da investimento che riposa 6 anni in cantina», racconta Alessandra. Più fresco, giovane e fiorito l’Arbis blanc. E poi Ritual, un’emozionante scoperta che corrisponde allo spazio di sperimentazione che si concedono i due fratelli: ancestrale, imperfetto e proprio perciò sorprendente.


Borgo San Daniele è stata anche la prima azienda friulana a produrre il Vermouth, a base di vino e spezie, caduto per decenni nell’oblio e ora protagonista di una forte riscoperta. Un Vermouth che nasce totalmente dalla filiera interna, battezzato Santòn, il nome dell’assenzio (ingrediente fondamentale di questo vino, che deriva il nome dal tedesco Wermut, assenzio o artemisia maggiore) che cresce nella Laguna di Grado, tra terra e mare. La versione rossa è affinata è maggiormente speziata, quella bianca più balsamica e fresca.
Per assaggiare i vini di Borgo San Daniele si può andare direttamente in cantina (dove si può godere anche dell’ospitalità in tre belle camere), richiedere la spedizione all’azienda o trovarli in cantine selezionate. Info: tel. 0481/60552, info@borgosandaniele.it





