PHOTO
Dal 3 aprile è al cinema La vita davanti di Greta Scarano, al debutto dietro alla macchina da presa, con Matilda De Angelis e Yuri Tuci. Il film, ispirato alla vera storia dei fratelli Margherita e Damiano Tercon, con i toni di una commedia racconta cosa significhi prendersi cura di una persona con autismo quando i genitori non possono più farlo. Tuci è autistico come il personaggio che interpreta, anche se, sottolinea, «il mio autismo è completamente diverso da quello di Omar: non è così evidente, è atipico perché i miei genitori lo hanno scoperto subito e mi hanno affidato a una neuropsichiatra che ringraziamo ancora perché ci ha letteralmente salvato la vita».
Aggiunge Greta Scarano: «Nel film ritorna più volta Ci vuole orecchio di Enzo Jannacci. Lui si è sempre occupato degli “strani”, anche perché lui stesso era “strano”. E in particolare Ci vuole orecchio è dedicata alle persone che fanno fatica a esprimersi in una società che ti vuole sempre performante e perfettamente incasellato. Persone come Damiano e Yuri, che ti fanno scoprire punti di vista sulle cose un po’ laterali, diversi da quelli a cui siamo abituati, che ci farebbe bene ascoltare di più». Matilda De Angelis invece sottolinea: «La scuola dell’obbligo arriva fino a 16 anni. Io ho un’amica che ha un figlio autistico e tra qualche anno, se le cose non cambieranno, non lo potrà più mandare a scuola perché non riesce a seguire una giornata di lezioni come gli altri».



