Il Papa incontrerà gli artisti. E gli artisti incontreranno il Papa. Per Maria Grazia Cucinotta l’importanza di partecipare al Giubileo degli artisti (15-18 febbraio) sta tutta in questa reciprocità: uno scambio di sguardi, anzi di cuori, che nasce da una chiamata ma non potrebbe procedere senza una risposta. «È un periodo molto denso per me», ammette l’attrice, divisa tra le registrazioni per La7 (i due programmi Ingrediente perfetto e A tu per tu) e le riprese di una nuova serie tv, «ma ci tengo a prendere parte a questo evento perché è un modo per dire chi sono». La sua agenda – strapiena – giustificherebbe l’assenza, senza contare che potrebbe tranquillamente recuperare il discorso del Papa nei giorni seguenti, leggendolo sui quotidiani oppure online. «Ma non sarebbe la stessa cosa».

Perché è così importante esserci di persona?

«È un momento storico complesso, segnato da guerre e conflitti: c’è bisogno di parlare di pace e serenità. Proprio per questo è fondamentale coinvolgere il mondo degli artisti, anche e soprattutto chi è lontano dalla fede... e il nostro ambiente non è esattamente vicino alla Chiesa! (ride, ndr). In questo papa Francesco si dimostra, ancora una volta, lungimirante: ha saputo avvicinarsi al nostro mondo e cerca di includere tutti, senza lasciare indietro nessuno. Sta cercando di fare rete, di costruire un dialogo virtuoso. Se però vogliamo davvero che questa rete nasca e funzioni, anche noi artisti dobbiamo fare la nostra parte. Vado quindi in piazza San Pietro anche in rappresentanza del cinema: il mio mondo, quello a cui appartengo. Inoltre è sempre emozionante incontrare il Papa: in passato ho partecipato già ad altre due udienze e resto sempre ipnotizzata dal suo carisma».

Continua…

Leggi l’articolo sul numero di Credere in edicola da giovedì 13 febbraio e in parrocchia da sabato 15. Oppure acquista il numero in formato digitale

(immagine in alto: foto Ufficio stampa)

 


In collaborazione con Credere
Credere, la rivista per vivere «la gioia del Vangelo«

Credere, la rivista per vivere «l'avventura della fede»

CREDERE è la rivista che ogni settimana ti propone storie, personaggi e rubriche per ispirare la fede nel quotidiano. Già scelta come "Rivista Ufficiale del Giubileo della Misericordia", è un giornale ricco di contenuti per lo spirito, con tante testimonianze di famosi e gente comune e i gesti e le parole di Papa Francesco, più vicini che mai.

Scopri la rivista e abbonati »