La musica vista al cinema, con la riproposizione di concerti storici, sta ormai diventando un’abitudine per gli spettatori italiani. Nel 2012 i Queen erano già stati protagonisti del grande schermo con Hungarian Rhapsody: Queen Live in Budapest che aveva attratto oltre 80 mila persone in tutta Italia. Il 16, il 17 e il 18 marzo sarà la volta di Queen Rock Montreal, il concerto della band inglese che il 24 novembre del 1981, esattamente 10 anni prima della scomparsa di Freddie Mercury, si tenne al Forum di Montreal e che avvenne nell’ambito del tour che registrò numeri record di spettatori, come i 300 mila di Buenos Aires. Il concerto di Montreal fu il primo a essere registrato nel formato cinematografico 35mm e ora i fan potranno gustarselo al cinema in versione restaurata e rimasterizzata in ultra Hd e in surround sound.

Si potranno quindi vedere i Queen esibirsi nei brani più celebri: da We Are The Champions a Somebody To Love, da Under Pressure a Love of my life (in un’emozionante versione acustica), fino ad arrivare a Bohemien Rhapsody, capolavoro che rimase al primo posto della classifica inglese per nove settimane, che rappresentò il primo brano dei Queen a entrare nella top 10 americana e che proprio quest’anno festeggia i suoi 40 anni. Nel 2015 cade anche un altro anniversario legato alla leggendaria band: i 30 anni dall’esibizione all’evento benefico Live Aid, considerata la migliore performance rock di tutti i tempi secondo un sondaggio fatto nel 2005. Queen Rock Montreal si apre con tante piccole fiammelle di accendini, una scena che nell’epoca degli smartphone non siamo più abituati a vedere.

 Insomma, oltre ad apprezzare l’ottima esibizione di Freddie, Brian, Roger e John si può fare un tuffo negli anni ’80 osservando gli usi e i costumi non solo degli artisti, ma anche dei fan accorsi al Forum di Montreal. Difficile immaginare che il pubblico in sala potrà resistere seduto in poltrona in modo composto: fin dalle prime note di We Will Rock You, brano che apre e chiude il concerto, non riuscirà a fare a meno di alzarsi e ballare.