Sono belli, sono giovani, sono bravi, e collezionano un successo dietro l’altro. Il fenomeno Benji e Fede non accenna ad arrestarsi. Dopo l’affermazione del primo album 20:05, un libro autobiografico Vietato smettere di sognare schizzato in testa alle classiche, un secondo album, 0 +, uscito il 20 ottobre e già Disco di platino,  agli Mtv Emas (European music awards), a Rotterdam, battendo la concorrenza  di nomi come Emma, Alessandra Amoroso, Francesca Michielin e Salmo,  si sono aggiudicati il Best Italian Act. Già in giugno agli Mtv Awards a Firenze si erano aggiudicati  tre premi: Nickelodeon slimfest Award, Best New artist e il TIM Best Italian Band.Il duo, formato da Benjamin Mascolo (20 giugno 1993) e Federico Rossi (22 febbraio 1994) è originario di Modena, anche se i i due si sono conosciuti  via face book quando Benjamin si trovava in Australia. Un sodalizio nato quindi su internet ed esploso  su youtube e sfociato poi con il primo contratto discografico. Ma i due ragazzi continuano a riscuotere  consensi sui social media, con milioni di visualizzazioni dei loro video e quasi 900.000 followers su facebook. E mentre prosegue il tour negli store con folle di ragazzine in delirio, si attende la loro tourneè nel 2017. Per indagare la natura di questo fenomeno del pop li abbiamo incontrati nella sede della loro casa discografica, la Warner.  La loro intervista comparirà a breve su Famiglia Cristiana.