Mentre nelle sale dal 27 nmovembre c'è Oceania 2,  stasera su Rai 1 alle 21,30 va in onda Oceania 1, 56° lungometraggio di animazione Disney, uscito a Natale del 2016. Pur essendo una storia originale prende spunto dalle leggende polinesiane. E mette in scena una delle indomite eroine Disney, principesse dalla forte personalità e insofferenti ai limiti familiari. La prima curiosità legata al film è proprio il titolo: quello originale sarebbe Moana, come il nome della protagonista, ma in alcuni Paesi è stato cambiato perché non ci fosse nessun riferimento equivoco alla pornostar italiana Moana Pozzi, prematuramente scomparsa nel 1994 a 33 anni. In effetti Moana nelle lingue polinesiane significa oceano. Alla protagonista è stato quindi dato il nome di Vaiana, che  in tahitiano significa acqua di grotta. Accolto con pareri favorevoli dalla critica e apprezzato anche dal pubblico, ebbe due candidature  agli Oscar 2017 per il miglior film d'animazione e miglior canzone, senza però vincere l’ambita statuetta.
Oceania fu il primo film diretto da Clements e Musker ad essere interamente animato al computer con l'eccezione dei tatuaggi animati di Maui, realizzati con la tecnica di animazione tradizionale. Nella versione italiana della colonna sonora la canzone Prego è interpretata  da  Sergio Sylvestre, vincitore quell’anno di Amici e Rocco Hunt Come è tradizione dei film Disney con protagonisti umani, non mancano animali ben caratterizzati a cui spetta il ruolo più comico. Pua: è un maialino vietnamita,  il migliore amico di Vaiana, HeiHei,  un gallo un po' svampito e Tamatoa, un  narcisista granchio del cocco di 15 metri, proveniente da Lalotai, il Regno dei Mostri. 
Coprotagonista è Maui, un semidio del vento e del mare dotato di capacità mutaforma; possiede un gigantesco amo da pesca ed ha il corpo coperto da tatuaggi animati. Arrogante ed egocentrico, pur sentendosi "incompleto" dato che non è completamente né un dio né un umano, esibisce con compiacimento  le sue abilità divine
 

La trama di Oceania 2


In Oceania  2, nelle sale in questi giorni,  Vaiana riceve una "chiamata" dai suoi antenati e la richiesta di raggiungere luoghi mai raggiunti nella speranza di poter assicurare il futuro del suo popolo. La storia è ambientata tre anni dopo Oceania. Vaiana partirà per provare a trovare la misteriosa isola di Motufetu con un equipaggio composto da altri abitanti del suo villaggio e il semidio Maui doppiato in lingua originale da (Dwayne Johnson), senza dimenticare Hei-Hei e Pua. Motufetu, che in passato teneva in connessione tutte le isole della Polinesia, è ora controllata da Nalo, l'invidioso dio delle Tempeste. La missione di Vaiana è quella di riunire di nuovo le isole e proteggere la sorellina Simea.